Nashville

Nashville

Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 3 voti
Regista: Robert Altman
Anno: 1975
Paese: USA
Durata: 157 min
Distribuzione: CIC - L'UNITA' VIDEO
Nashville è un film di genere drammatico, musicale del 1975, diretto da Robert Altman, con David Arkin e Barbara Baxley. Durata 157 minuti. Distribuito da CIC - L'UNITA' VIDEO.

TRAMA NASHVILLE

A Nashville (Tennessee, USA) si prepara l'annuale festival di musica country. La coincidenza con la campagna elettorale per il candidato alla presidenza Hal Phillip Walker induce i galoppini elettorali a strumentalizzare la popolarità dell'avvenimento di risonanza nazionale, provocando la sdegnosa opposizione di Barnett - marito e agente musicale della diva della canzone Barbara Jean - che però l'inganno e il ricatto costringeranno a piegarsi. Durante la preparazione gli slogans politici si intrecciano ad un caotico viavai di cantanti più o meno famosi, talenti sconosciuti, aspiranti privi di capacità, impresari di complessi e di locali, personaggi svitati e divi del cinema sullo sfondo di moltitudini propense all'applauso. Nella girandola canora davanti al "Partenone" semicoperto dall'immenso nome del candidato politico, Barbara Jean, sempre malata e con il sistema nervoso distrutto, inonda il pubblico con la sua voce vibrante e carezzevole, finché un soldato col complesso della mamma la uccide con un colpo di fucile. Dopo un primo smarrimento l'esibizione canoro-politica prosegue perché come dice l'ultima canzone, "Io non me la prendo". Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI NASHVILLE

"Realizzato nel 1974 in vista del bicentenario dell'indipendenza (1976), il film, che doveva durare 8 ore, presenta una passerella di 24 cantanti e 27 canzoni in un documentario che in effetti è un elaboratissimo ritratto dove a cerchi concentrici appaiono una cantante, una città, un paese e in qualche modo l'intera umanità di oggi. Per gli appassionati di musica il film, in edizione originale con didascalie, è una bomboniera colma di delizie; per il pubblico abituato a captare le intenzioni, assai scoperte, del regista c'è materia abbondante per una serie di meditazioni preoccupate sulla cosiddetta 'maggioranza silenziosa' che non avverte, o finge, le avvisaglie di un terremoto sociale e di costume, ostinandosi a rigirarsi nella bambagia di un sistema [...] grondante benessere, che il candidato alla presidenza promette di tutelare contro gli avventurieri; ma temiamo che il grosso (sia detto senza offesa) pubblico ne ricavi smarrimento e noia come in un grande carnevale dove tutti parlano e nessuno ascolta. In complesso un'opera delle più mature e inquietanti (e meritevoli) che ci abbia dato il cinema americano in questi anni di riflessione." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. LXXX, 1976)

CURIOSITÀ SU NASHVILLE

- OSCAR 1975 PER LA MIGLIOR CANZONE ORIGINALE "I'M EASY" DI KEITH CARRADINE. IL FILM ERA STATO CANDIDATO ANCHE PER MIGLIOR FILM, REGIA, ATTRICE NON PROTAGONISTA (LILY TOMLIN, RONEE BLAKLEY).- DAVID DI DONATELLO 1976 PER MIGLIORE FILM STRANIERO A ROBERT ALTMAN.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NASHVILLE

Attore Ruolo
David Arkin
Norman
Barbara Baxley
Lady Pearl
Ned Beatty
Delbert Reese
Karen Black
Connie White
Ronee Blakley
Barbara Jean
Keith Carradine
Tom Frank
Geraldine Chaplin
Opal
Robert DoQui
Wade Cooley
Shelley Duvall
L.A. Joan/Martha
Allen Garfield
Barnett
Henry Gibson
Haven Hamilton
Scott Glenn
Soldato Glenn Kelly
Jeff Goldblum
Uomo sul triciclo
Barbara Harris
Albuquerque
David Hayward
Kenny Fraiser
Timothy Brown
Tommy Brown
Julie Christie
Se stessa
Elliott Gould
Se stesso
Jonnie Barnett
Se Stesso
Vassar Clements
Se stesso
Sue Barton
Se stessa
Allan F. Nicholls
Bill
Lily Tomlin
Linnea Reese
Gwen Welles
Sueleen Gay
Keenan Wynn
Sig. Green
James Dan Calvert
Jimmy Reese
Merle Kilgore
Trout
Cristina Raines
Mary
Bert Remsen
Star
Carol McGinnis
Jewel
Michael Murphy
John Triplette
Dave Peel
Bud Hamilton
Sheila Bailey
Smokey Mountain Laurel
Richard Baskin
Frog
Donna Denton
Donna Reese
Patti Bryant
Smokey Mountain Laurel

PREMI E RICONOSCIMENTI PER NASHVILLE

Oscar - 1976

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1976

  • Premio migliore canzone a Keith Carradine
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Robert Altman
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Ronee Blakley, Lily Tomlin

Golden Globe - 1976

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1976

  • Premio migliore canzone originale
  • Candidatura miglior film drammatico
  • Candidatura miglior regista a Robert Altman
  • Candidatura migliore attore non protagonista in un film a Henry Gibson
  • Candidatura migliore attrice esordiente a Lily Tomlin, Ronee Blakley
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Barbara Harris, Geraldine Chaplin, Lily Tomlin, Ronee Blakley
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Joan Tewkesbury

David di Donatello - 1976

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1976

  • Premio miglior film straniero
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming