MOGLIE E BUOI

MOGLIE E BUOI

Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 5 voti
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1956
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: VARIETY FILM
MOGLIE E BUOI è un film di genere comico, commedia del 1956, diretto da Leonardo De Mitri, con Gino Cervi e Walter Chiari. Durata 90 minuti. Distribuito da VARIETY FILM.

TRAMA MOGLIE E BUOI

John Cattabriga, un italiano che ha fatto fortuna in America, volendo trovare una moglie al suo figliolo, se ne ritorna in Italia, al suo paesello, nella natia Romagna. Ma il figlio, imbottito di idee americane, pensa agli affari, alla produttività, e non vuol saperne di sposarsi. John incontra Evaristo, un vecchio amico che è ben lieto di mettersi a disposizione del fortunato reduce, nella speranza d'indurlo poi ad elargire i milioni che occorrono per dare incremento alla squadra di calcio. Egli procura intanto ai due l'alloggio presso una vecchia contessa monarchica: John è repubblicano socialista, ma le divergenze ideologiche sono presto superate. In onore degli americani viene organizzato un ballo, in cui tutte le madri mettono in mostra le loro figliole, ciascuna con la segreta speranza di divenir la suocera di Cattabriga junior. Questi però, pur dovendo per necessità ballare con tutte le ragazze presenti, si sente particolarmente attratto dalla modesta commessa della fioraia. Ma c'è un guaio: la fanciulla vive con uno zio che in tempi lontani, essendo fascista, ebbe dei contrasti col socialista John. Il giovane Cattabriga non sembra preoccuparsi eccessivamente di un ostacolo di questo genere: durante una gita al lago lascia tutte le altre ragazze per correr dietro a quella, che gli ha ferito il cuore. Ciò dà luogo ad equivoci, ma serve soprattutto a rinfocolare i contrasti tra John e l'ex fascista, il quale minaccia uno scandalo, evitato per l'intervento della contessa. La maldicenza riesce tuttavia a turbare brevemente l'idillio; ma dopo una lotta violenta con certi vitelloni, da lui beffeggiati, il giovane americano sente ribollirsi in seno gli audaci spiriti dei cow-boys. Dopo aver semidistrutto un bar, penetra nella casa dell'amata e la convince a sposarlo.

CRITICA DI MOGLIE E BUOI

"L'ultima fatica del povero De Mitri appartiene al genere che egli prediligeva, pur con la segreta aspirazione di potersi dedicare un giorno a qualche cosa di più impegnativo. E nel suo genere questo film è una pellicola ben fatta, servita da una sceneggiatura agile e scorrevole, diretta con quella bonomia che era nel carattere del buon Leonardo (....)".(A. Albertazzi, "Intermezzo", 22/23,15/12/1956).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MOGLIE E BUOI

Attore Ruolo
Gino Cervi
John Cattabriga
Walter Chiari
Frank, Figlio Di John
Nino Taranto
Carmine Petriccone
Enrico Viarisio
Evaristo
Federica Ranchi
Luisa
Isarco Ravaioli
Giovinastro Del Paese
Marcella Rovena
Signora Baglioni
Erminio Spalla
L'Oste
Carlo Taranto
Aiutante Di Carmine
Clelia Matania
Signora Zanarini
Gianni Minervini
Cesarino
Roberto Onorati
Tonino
Anna Maria Mustari
Stefania
Lia Di Leo
Gemma
Libero Grandi
Giovinastro Del Paese
Loris Gizzi
Signor Baglioni
Filippo Gregorio
Giovinastro Del Paese
Renato Izzo
Giovinastro Del Paese
Ignazio Leone
Giovinastro Del Paese
Gianni Loti
Giovinastro Del Paese
Laura Carli
Contessa Adelaide Bevilacqua
Vittoria Crispo
Signora Bertoni
Cristina Fanton
Edera
Consalvo Flirt
Il Sindaco
Nietta Zocchi
Signora Tumedei
Sandra Milo
Silvana
Eva Vanicek
Patrizia
Wilma Viani
Amica Di Luisa
Cristina Pall
Infermiera Cesira
Amalia Pellegrini
Cameriera Dei Bevilacqua
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming