Miseria e Nobiltà
Locandina Miseria e Nobiltà
Serie tv, Show e Film su NOW!

Miseria e Nobiltà

( Miseria e Nobiltà )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 44 voti
Regista: Mario Mattoli
Genere: Comico
Anno: 1954
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: MINERVA - Azzurra Home Video, Formula Home Video
Miseria e Nobiltà è un film di genere comico del 1954, diretto da Mario Mattoli, con Totò e Dolores Palumbo. Durata 95 minuti. Distribuito da MINERVA - Azzurra Home Video, Formula Home Video.
Genere: Comico
Anno: 1954
Paese: Italia
Durata: 95 min
Formato: FERRANIACOLOR
Distribuzione: MINERVA - Azzurra Home Video, Formula Home Video
Sceneggiatura: Ruggero Maccari
Montaggio: Roberto Cinquini
Produzione: Carlo Ponti e Dino De Laurentiis per Excelsa Film

TRAMA MISERIA E NOBILTÀ

Miseria e Nobiltà è una commedia napoletana diretta da Mario Mattioli e tratta dall'omonima opera teatrale (1887) di Edoardo Scarpetta, ambientata in una Napoli di fine '800.
Protagonisti del film sono don Felice Sciosciammocca (Totò) un popolano squattrinato che di mestiere fa lo scrivano e don Pasquale (Enzo Turco) che invece fa il fotografo ambulante, anche lui poverissimo. Entrambi lavorano vicino al Teatro San Carlo ma i loro guadagni non gli consentono di sopravvivere; per questo i due convivono insieme con le rispettive famiglie in un appartamento in affitto (che non pagano da mesi).
La loro vita è certamente molto difficile; la mancanza di cibo e soldi li costringe a dare in pegno indumenti e piccoli oggetti di valore per avere in cambio denaro.
La convivenza inoltre non è facile, in casa ci sono: Luisella (Dolores Palumbo) che è la compagna di don Felice, Concetta (la moglie di don Pasquale) e Pupella (figlia di don Pasquale e Concetta).
Donna Luisella ha un brutto carattere; è "un'attaccabrighe", provoca spesso Concetta causando litigi e malumori in casa e maltratta Peppiniello, il figlio di Don Felice avuto da un precedente matrimonio.
La fortuna sembra arrivare quando alla loro porta bussa il marchesino Eugenio Favetti, amico di don Pasquale che chiede loro un grande favore in cambio di una grossa ricompensa.
Il giovane è fidanzato con una bella ballerina Gemma (Sophia Loren), ma la sua famiglia si oppone al fidanzamento, poiché non è una nobile. Gemma è figlia di un ex cuoco divenuto ricco grazie ad un lascito ereditario del suo datore di lavoro.
Così il marchesino propone a don Felice e don Pasquale di fingersi suoi parenti e di accompagnarlo, travestiti da nobili, dal Sig. Gaetano Semmolone, per chiedere la mano di Gemma.
Nel giorno concordato, i finti nobili si presentano a casa di Don Gaetano. Tutto sembra procedere come previsto finché alla porta bussa Luisella, l'unica che era stata esclusa dalla recita...

Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI MISERIA E NOBILTÀ

"Sembra che le farse di Eduardo Scarpetta siano considerate veicoli ideali per Totò e strumenti infallibili per incrementare i 'borderò'. Ecco, quindi la più celebre e notevole di tutte, 'Miseria e nobiltà' (1887), che lo stesso Mario Mattoli ha trasferito sullo schermo, in base a un non dissimile, grossolano e mal inteso senso dello spettacolo. Il film (...) ricalca da vicino il testo scenico, ma senza preoccuparsi di valorizzarne le trovate più vive (...) e limitandosi invece ad affidarsi all'iniziativa personale di Totò." (Giulio Cesare Castello, 'Cinema', 133, 15 maggio 1954)

CURIOSITÀ SU MISERIA E NOBILTÀ

Famosa è la scena, diventata un vero classico, degli spaghetti dove in una povera stanza un cuoco apparecchia la tavola con piatti e posate di pregio e al centro mette una pirofila di porcellana piena di spaghetti al pomodoro. Don Felice, don Pasquale e tutti i familiari affamati assalgono letteralmente la tavola mangiando addirittura con le mani mentre don Felice, il grande Totò, se li mette perfino in tasca.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI MISERIA E NOBILTÀ

AttoreRuolo
Totò
Felice Sciosciamocca
Dolores Palumbo
Luisella, la moglie di Felice
Sophia Loren
Gemma, figlia di Don Gaetano
Valeria Moriconi
Pupella, figlia di Pasquale
Enzo Turco
Pasquale
Gianni Cavalieri
Don Gaetano
Carlo Croccolo
Luigino, fratello di Gemma
Franca Faldini
Nadia, la modista francese
Liana Billi
Concetta, moglie di Pasquale
Giuseppe Porelli
Il marchese Ottavio, detto Bebè
Franco Sportelli
Vincenzo, il maggiordomo
Vera Nandi
La cameriera
Franco Pastorino
Marchesino Eugenio
Franco Melidoni
Peppiniello
Giulia Melidoni
Bettina
Enzo Petito
Don Gioacchino
Dino Curcio
Biase
Nino Di Napoli
Il portinaio
Nicola Maldacea Jr.
Lo sposino
Leonardo Brandi
Un cafone
Franco Caruso
Un altro cafone
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV