Milano calibro 9, film noir scritto e diretto da Fernando Di Leo, segue le vicende di Rocco Musco (Mario Adorf), uomo della malavita che, insieme al suo compare, si sta occupando di un carico di valuta clandestina in dollari da inviare a Milano. Ma la spedizione non fila liscia e durante il trasporto i soldi spariscono. Quando si accorgono dell’ammanco chiedono subito cosa sia accaduto a due dei corrieri incaricati della consegna, ma questi sono completamente ignari e, non sapendo cosa dire, vengono crudelmente ammazzati. Uno di loro, però, tale Ugo Piazza (Gastone Moschin), riesce a salvarsi perché in arresto per una rapina. Quando esce dalla prigione, ad aspettarlo c'è Rocco con i suoi uomini, mandati da un altro boss, l’Americano, per interrogarlo affinché gli riveli dove siano i soldi.
L'uomo nega di essere coinvolto e, dopo essere stato picchiato brutalmente, va in questura denunciando che è stato investito e che ha perso i documenti. Il commissario (Frank Wolff), però, che gli vede i chiari segni di percosse, capisce che c'è qualcosa che non quadra nella sua versione e comincia a tampinarlo di domande, sospettando che sia proprio lui l'artefice del furto del denaro del boss. Così gli chiede di collaborare all’arresto de l’Americano, facendogli capire che è più al sicuro coi poliziotti che da solo in strada. Cosa deciderà di fare Ugo?
Il film è il primo capitolo della Trilogia del milieu del regista. Gli altri titoli sono: La mala ordina (1972) e Il boss (1973).
Fernando Di Leo compare in un cameo proprio all'inizio, interpretando l'uomo che esce dalla cabina telefonica in piazza del Duomo.
Frank Wolff, che fa la parte del commissario, e Luigi Pistilli, che fa quella del vicecommissario Mercuri, nella vita reale sono morti suicidi in seguito a una grande forma di depressione.
Attore | Ruolo |
---|---|
Gastone Moschin | Ugo Piazza |
Barbara Bouchet | Nelly Bordon |
Philippe Leroy | Chino |
Mario Adorf | Rocco Musco |
Frank Wolff | Commissario Capo |
Luigi Pistilli | Vice Commissario Mercuri |
Ivo Garrani | Vincenzo |
Lionel Stander | L'Americano |
Mario Novelli | Pasquale Tallarico |
Ernesto Colli | Alfredo Bertolon |
Fernando Cerulli | Portiere Albergo |
Sergio Serafini | Uomo Bruciato |
Giorgio Trestini | Franceschino |
Gastone Pescucci | Vice Commissario |