Le voci bianche
Locandina Le voci bianche
Serie tv, Show e Film su NOW!

Le voci bianche

Voto del pubblico
Valutazione
2.4 di 5 su 5 voti
Anno: 1964
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: CINERIZ - DOMOVIDEO
Le voci bianche è un film del 1964, diretto da Pasquale Festa Campanile, Massimo Franciosa, con Paolo Ferrari, Anouk Aimée e Vittorio Caprioli, della durata di 100 minuti, è disponibile in streaming. Il film è stato candidato ai Nastri d'Argento.

IL CAST DI LE VOCI BIANCHE

LA TRAMA DI LE VOCI BIANCHE

Nel '700, molto in voga nel campo fiorentissimo dell'opera italiana furono i "musici", vale a dire i cantori evirati. Il film racconta la storia di Meo, un giovane popolano di Roma il quale, per sfuggire alla miseria grande della propria condizione, decide di diventar "musico". In realtà il giovanotto, comprata la complicità del chirurgo, può intraprendere la particolare ed ambita carriera avvalendosi esclusivamente delle proprie doti canore, senza alcun sacrificio. Ma il segreto è troppo grande per rimaner tale. Meo, dunque, lo va con successo confidando a parecchie dame dell'aristocrazia romana, nei cui appartamenti ha libertà d'ingresso. Un giorno però gli capita d'incontrare la ragazza che amò e che, sedotta, ripudiò per intraprendere la proficua carriera. Ella è ora sposata ad un principe assai anziano ma molto vendicativo il quale scoperte certe novità in famiglia, non imputabili alla sua tarda età, pretende di controllare lo stato di Meo. Temendo d'esser messo a morte, Meo decide allora di diventar "musico" per davvero.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Anno: 1964
Paese: Italia
Durata: 100 min
Formato: TECHNISCOPE TECHNICOLOR
Distribuzione: CINERIZ - DOMOVIDEO
Produzione: NELLO MENICONI E LUCIANO PERUGIA PER FRANCA FILM E CIN.CA FEDERIZ (ROMA), FRANCO RIZ (PARIGI)

RECENSIONE

"La satira viene fuori da un'efficace collaborazione fra i diversi elementi creativi: i gustosi costumi e le scenografie di P.L. Pizzi (ma il merito è prima ancora dei registi, che hanno saputo fondere i costumi dei personaggi con gli sfondi autentici della Roma barocca), la recitazione guidata da un Paolo Ferrari scatenato, le argute citazioni musicali di Gino Marinuzzi Jr.". (Ermanno Comuzio, "Cinemforum", 38/39, novembre 1964)

CURIOSITÀ SU LE VOCI BIANCHE

- GIRATO NEGLI STUDI SAFA PALATINO. COSTUMI ESEGUITI DALLA CASA SAFAS.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE VOCI BIANCHE

AttoreRuolo
Paolo Ferrari
Meo
Anouk Aimée
Lorenza
Vittorio Caprioli
Matteuccio
Graziella Granata
Teresa Savello
Philippe Leroy
Ascanio Savello
Barbara Steele
Giulia
Jean Tissier
Marito di Teresa
Alfredo Bianchini
Prim'attore
Anita Durante
Madre di Meo
Sandra Milo
Carolina
Jeanne Valérie
Maria
Leopoldo Trieste
Fratello di Meo

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LE VOCI BIANCHE

Nastri d'Argento - 1965

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1965

  • Candidatura miglior scenografia
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Vittorio Caprioli
  • Candidatura migliore fotografia a colori a Ennio Guarnieri
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+