La Terra dei Figli

La Terra dei Figli

( La terra dei figli )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 45 voti

Al cinema dal: 01 luglio 2021
Genere: Drammatico
Anno: 2021
Paese: Italia
Durata: 120 min
Data di uscita: 01 luglio 2021
Distribuzione: 01 Distribution
La Terra dei Figli è un film di genere drammatico del 2021, diretto da Claudio Cupellini, con Valerio Mastandrea e Valeria Golino. Uscita al cinema il 01 luglio 2021. Durata 120 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 01 luglio 2021
Genere: Drammatico
Anno: 2021
Paese: Italia
Durata: 120 min
Distribuzione: 01 Distribution
Fotografia: Gergely Pohárnok
Produzione: Indigo Film, Rai Cinema, Wy Productions

TRAMA LA TERRA DEI FIGLI

La Terra dei Figli, film diretto da Claudio Cupellini, racconta di un mondo post-apocalittico, dominato dalla violenza, nel quale un padre tenta di crescere i suoi figli, preparandoli ad affrontare una dura vita.
È una storia di formazione, che racconta come un adolescente si ritrovi costretto a lottare per sopravvivere in un mondo ostile. Il ragazzo ha 14 anni e insieme a suo padre è tra pochi superstiti rimasti. I due vivono in una palafitta vicino a un lago e, ora che il concetto di società è stato completamente annientato, l'incontro con ogni persona può rivelarsi fatale. Per questo ogni giorno si rivela una lotta alla sopravvivenza.
Quando il padre muore, al figlio non resta altro che un quaderno, dove sono raccolti tutti i pensieri del genitore, ma il ragazzo non sa leggerlo ed è per questo che si mette in viaggio alla ricerca di qualcuno che non lo tratti in modo ostile e che possa decifrare quelle pagine. Solo leggendo i pensieri del padre, il giovane scoprirà non solo il lato più personale e sentimentale dell'uomo, ma anche il suo passato, rimasto finora ignoto.

Guardalo subito su Prime Video

La terra dei figli
2 Foto
La terra dei figli
Sfoglia la gallery

CRITICA DI LA TERRA DEI FIGLI

Perché La terra dei figli di una e una sola cosa vuole parlare: di un figlio che vuole arrivare a comprendere e conoscere un padre dopo la sua morte, attraverso la lettura delle pagine di quel quaderno che il genitore gli aveva negato non insegnandogli mai a leggere. A entrare in contatto con lui dopo una vita passata assieme, ma al tempo stesso a enorme distanza.
Ma non solo nella trama, La terra dei figli è essenziale (e quindi, per potersi permettere di esserlo, curatissimo). Lo è anche nella messa in scena, nelle poche parole messe in bocca ai protagonisti, nella visualizzazione accuratissima e personale di un mondo post-apocalittico che oramai ci sembra così drammaticamente familiare, tante volte ce lo siamo visti raccontare, o ce le siamo raccontati, noi che abbiamo vissuto e stiamo vivendo un'epoca di spade di Damocle climatiche, incidenti nucleari, virus impazziti. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
La Terra dei Figli: leggi la nostra recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU LA TERRA DEI FIGLI

Il film è tratto dall'omonima graphic novel di Gipi.

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA TERRA DEI FIGLI

David di Donatello - 2022

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2022

  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Filippo Gravino, Guido Iuculano, Claudio Cupellini
  • Candidatura migliori effetti speciali visivi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming