La stanza di Marvin

La stanza di Marvin

( Marvin's Room )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 31 voti
Regista: Jerry Zaks
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: USA
Durata: 98 min
Distribuzione: CECCHI GORI GROUP DISTRIB.NE - CECCHI GORI HOME VIDEO
La stanza di Marvin è un film di genere drammatico del 1996, diretto da Jerry Zaks, con Meryl Streep e Leonardo DiCaprio. Durata 98 minuti. Distribuito da CECCHI GORI GROUP DISTRIB.NE - CECCHI GORI HOME VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Regia: Jerry Zaks
Paese: USA
Durata: 98 min
Formato: 35 MM, PANORAMICA
Distribuzione: CECCHI GORI GROUP DISTRIB.NE - CECCHI GORI HOME VIDEO
Sceneggiatura: Scott McPherson
Fotografia: Piotr Sobocinski
Montaggio: Jim Clark
Produzione: SCOTT RUDIN, JANE ROSENTHAL, ROBERT DE NIRO PER MARVIN PRODUCTIONS LLC, SCOTT RUDIN PRODUCTIONS, TRIBECA PRODUCTIONS

TRAMA LA STANZA DI MARVIN

Lee vive nell'Ohio, è stata lasciata dal marito. Suo figlio Hank, che è in conflitto con la madre perché la ritiene colpevole della partenza del padre, ha problemi psichici, dà fuoco alla casa e viene rinchiuso in manicomio. Un giorno Lee riceve una telefonata dalla Florida. La sorella Bessie, che non sente da più di vent'anni, la chiama allarmata, le è stata diagnosticata la leucemia e la sua sopravvivenza dipende dal trapianto con un midollo osseo compatibile. Bessie non si è mai sposata, per dedicarsi al padre Marvin, che ora è morente nel letto di casa, e all'eccentrica zia Ruth. Per le due sorelle l'incontro dopo tanto tempo diventa occasione di confronto e di scoperta reciproca. Il confronto è aspro e difficile, fatto di accuse. La scoperta avviene tramite Hank che, dapprima freddo e scostante, entra poi in sintonia con la zia e si confida con lei. A poco a poco tra le due sorelle si stabilisce un clima di migliore disponibilità all'ascolto reciproco. E sarà proprio questo nuovo atteggiamento mentale e interiore a creare le premesse per poter fare fronte alle difficoltà che propone la malattia e la scomparsa delle persone care. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI LA STANZA DI MARVIN

"Una commedia drammatico-psicologica che mette in primo piano una dichiarata mozione degli affetti e l'intenzione di arrivare ad una nuova comprensione nei rapporti familiari, anche se grandi problemi hanno per molto tempo tenuto divisi i vari componenti del nucleo. Il film ha chiaramente intenzioni da elogiare sul piano della volontà di arrivare alla composizione delle difficoltà a favore di una solidarietà rinnovata e duratura." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 123, 1997)"Non siamo cinici noi, è il film che non ha un grammo di passione, non ha vero rispetto per il dolore, accumula gag e trovatine per smussare gli angoli. Scene da salvare, una: quella che vede la Streep alle prese con i figli e le patatine fritte (accettare o no? Un festival della nevrosi e dell'autoritarismo mascherato). Ma è possibile che in America siano tutti così virtuosi da non accorgersi che la diva non sa fumare?" (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 1/5/97)"L'inedito regista Zaks ha ereditato con cognizione di causa la propensione al rosolio e agli smacchi della vita risollevati dagli slanci del cuore, ch'erano di registi maestri come Mervyn Le Roy, Goerge Stevens, John M. Stahl, Leo McCarey, i cui film forse Zaks ha visto alla tv. (L'Eco di Bergamo, Franco Colombo, 5/5/97)

CURIOSITÀ SU LA STANZA DI MARVIN

- REVISIONE MINISTERO APRILE 1997.

SOGGETTO DI LA STANZA DI MARVIN

tratto dal testo teatrale "Marvin's Room" di Scott McPherson

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA STANZA DI MARVIN

Attore Ruolo
Meryl Streep
Lee Lacker
Leonardo DiCaprio
Hank
Diane Keaton
Bessie Greenfield
Robert De Niro
Dottor Wally
Hume Cronyn
Marvin
Gwen Verdon
Ruth
Hal Scardino
Charlie
Dan Hedaya
Bob
Margo Martindale
Dottor Charlotte
Kelly Ripa
Coral
John Callahan
Lance
Joe Lisi
Bruno
Bitty Schram
Janine
Olga Merediz
Parrucchiera
Cynthia Nixon
Direttrice della casa di riposo

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA STANZA DI MARVIN

Oscar - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1997

  • Candidatura migliore attrice protagonista a Diane Keaton

Golden Globe - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1997

  • Candidatura migliore attrice in un film drammatico a Meryl Streep

SAG Awards - 1997

Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 1997

  • Candidatura miglior attrice a Diane Keaton
  • Candidatura miglior attrice non protagonista a Gwen Verdon
  • Candidatura miglior cast
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming