La passione di Dodin Bouffant, film diretto da Tran Anh Hung, si svolge in Francia nel XIX Secolo.
Eugénie (Juliette Binoche) e il rinomato chef Dodin Bouffant (Benoît Magimel) lavorano fianco a fianco da ormai oltre vent’anni. La cucina di Bouffant è di altissimo livello, i suoi piatti sono considerati tra i più gustosi e raffinati del paese. La collaborazione con Eugénie è stata fondamentale in tutti questi anni per costruire l’eccellenza che tutti gli riconoscono.
La grande complicità, inevitabilmente presente tra i due, è anche alla base di un forte sentimento amoroso e passionale, soprattutto da parte di Dodin. Lo chef decide di arrendersi all’evidenza e chiede più volte alla sua socia di sposarlo. Eugénie è una donna molto indipendente, ha sempre rifiutato le proposte di Dodin perché vede nel matrimonio una minaccia per la sua libertà.
A questo punto, l’uomo, stanco della sua riluttanza, decide di conquistarla facendo una cosa che non aveva mai fatto prima: cucinare per lei.
Adattamento del romanzo La vie et la passion de Dodin-Bouffant, gourmet di Marcel Rouf, pubblicato nel 1924.
Tran Anh Hung, regista francese di origine vietnamita, è stato vincitore della Camera d'oro a Cannes nel 1993 con Il profumo della papaia verde e del Leone d'oro a Venezia nel 1995 con Cyclo.
In Concorso al Festival di Cannes 2023.
Attore | Ruolo |
---|---|
Juliette Binoche | Eugénie |
Benoît Magimel | Dodin |
Pierre Gagnaire |
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2023