La mandragola
Locandina La mandragola
Serie tv, Show e Film su NOW!

La mandragola

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 8 voti
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1965
Paese: Italia
Durata: 103 min
Distribuzione: TITANUS - CD VIDEOSUONO
La mandragola è un film di genere comico, commedia del 1965, diretto da Alberto Lattuada, con Rosanna Schiaffino e Philippe Leroy. Durata 103 minuti. Distribuito da TITANUS - CD VIDEOSUONO.
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1965
Paese: Italia
Durata: 103 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: TITANUS - CD VIDEOSUONO
Fotografia: Tonino Delli Colli
Montaggio: Nino Baragli
Produzione: ALFREDO BINI PER ARCO FILM (ROMA), LUX DE FRANCE (PARIS)

TRAMA LA MANDRAGOLA

Callimaco, fiorentino di ricca famiglia, dalla Francia, ove dissipa il suo tempo in compagnia di giovani scioperati e gaudenti, ritorna a Firenze, attratto dalla fama dell'avvenenza di Lucrezia: onestissima moglie del notaio Nicia Calfucci. Da Ligurio, uno scroccatore di pranzi, abituale frequentatore di casa Calfucci, Callimaco viene a sapere che il notaio, preoccupato per la mancanza di un erede, va sperimentando ogni rimedio per guarire la presunta sterilità della moglie. Dopo qualche inutile tentativo di Callimaco per avvicinare la virtuosa Luerezia, Ligurio, per denaro, gli propone un audace piano che viene subito attuato. Il giovane patrizio, fingendosi un esperto medico francese, convince Nicia a propinare alla moglie un pericoloso e potente infuso a base di mandragola, che elimina la sterilità - egli assicura - ma molto spesso provoca la morte del primo uomo che s'accosti alla donna che l'ha sorbita. Il notaio, famoso per la sua credulità, accetta l'esperimento e consente che un vagabondo, preso a caso nelle vie della città, finisca nel letto della moglie per neutralizzare a proprie spese l'effetto della mandragola. Intanto Ligurio ricorre a Timoteo, un frate corrotto, perchè convinca Lucrezia della liceità dell'esperimento. Naturalmente tutto viene combinato in modo che il vagabondo sia Callimaco e il raggiro riesce tanto bene che Lucrezia, gettata alle ortiche la propria onestà, non solo si concederà a Callimaco, ma lo eleggerà a proprio stabile amante. Serie tv, Show e Film su NOW!

CURIOSITÀ SU LA MANDRAGOLA

- REVISIONE MINISTERO OTTOBRE/DICEMBRE 2002- TARGA D'ORO DEL DAVID DI DONATELLO 1966 A ROSANNA SCHIAFFINO.

SOGGETTO DI LA MANDRAGOLA

commedia omonima (1518) di Niccolò Macchiavelli

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA MANDRAGOLA

AttoreRuolo
Rosanna Schiaffino
Lucrezia
Philippe Leroy
Callimaco
Jean-Claude Brialy
Lugurio
Romolo Valli
Messer Nicia Calpucci
Totò
Fra' Timoteo
Nilla Pizzi
Sostrata
Armando Bandini
Siro
Donato Castellaneta
Uomo-Donna
Pia Fioretti
La Francesina
Ugo Attanasio
Lo stregone
Mino Bellei
Avventore osteria
Jacques Herlin
Frate predicatore

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LA MANDRAGOLA

Oscar - 1967

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1967

  • Candidatura migliori costumi per un film in bianco e nero

David di Donatello - 1966

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1966

  • Premio Targa d'oro della giuria a Rosanna Schiaffino

Nastri d'Argento - 1966

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1966

  • Candidatura migliore attore non protagonista a Romolo Valli, Totò
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Rosanna Schiaffino
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV