Orson Welles
Locandina Orson Welles

Orson Welles

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: KENOSHA (WISCONSIN, USA)
NASCE IL: 06/05/1915
68 Anni di carriera
87 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Orson Welles, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI ORSON WELLES

Nasce a: KENOSHA (Wisconsin, USA)
Nasce il: 06/05/1915
Muore a: HOLLYWOOD (USA)
Muore il: 10/10/1985

BIOGRAFIA DI ORSON WELLES

Regista e attore. Nasce in una famiglia agiata: suo padre è un inventore mentre sua madre è pianista e Orson eredita da entrambi i genitori vari talenti: già da bambino suona il piano, dipinge e si diletta in giochi di prestigio. A otto anni perde la madre e parte con il padre per un giro del mondo, con una lunga sosta a Shanghai. Quattro anni dopo perde anche il padre e Orson viene affidato ad un medico di Chicago, il dottor Maurice Bernstein. Nel 1931 si diploma alla Todd School di Woodstock, Illinois, ma invece di entrare in college parte per l'Irlanda, dove fa le sue prime esperienze come attore al Gate Theatre di Dublino. Successivamente tenta di recitare a Londra e a Broadway, ma non ha molta fortuna e riprende a viaggiare in Marocco e in Spagna, dove scende persino nell'arena. Grazie all'interessamento di Thornton Wilder e Alexander Woolcott entra nella compagnia di Katharine Cornell e nel 1934 debutta a New York come Tebaldo in "Romeo e Giulietta". Lo stesso anno gira un cortometraggio di 4 minuti, dal titolo "The Hearts of Age". Entra a far parte della compagnia del Federal Theatre, dove conosce John Houseman, con il quale nel 1937 forma il Mercury Theatre. Nel 1938 realizza per la radio CBS il programma radiofonico "The Mercury Theatre on the air" in cui presenta alcuni classici della letteratura riadattati; il 30 ottobre la sua riduzione de "La guerra dei mondi" di H.G. Wells entra nella storia, con migliaia di ascoltatori che credono realmente allo sbarco in diretta degli Alieni sulla Terra. Lo stesso anno gira "Too Much Johnson", un progetto costituito da un prologo di 20 minuti e due introduzioni di 10 minuti ciascuna, da inserire nella messa in scena della commedia teatrale omonima di William Gillette. L'anno seguente completa una sceneggiatura tratta da "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad, ma girerà solo la scena iniziale e abbandonerà il progetto per i costi troppo alti. Nel 1940 è a Hollywood, con un contratto con la RKO che gli lascia mano libera e nel 1941 realizza "Quarto Potere", in cui è regista, co-autore e protagonista, vincitore dell'Oscar per la migliore sceneggiatura. Il film rappresenta una innovazione nel cinema, ma nonostante l'ammirazione dei critici, è un fallimento e la RKO perde 150.000 dollari. Welles viene licenziato mentre è impegnato nella lavorazione di "It's All True", un film a episodi che subirà molti tagli e rimaneggiamenti. Anche "Terrore sul Mar Nero" subisce la stessa sorte, con Welles che interrompe a metà la lavorazione, mentre nel 1942 esce "L'orgoglio degli Amberson", candidato agli Oscar come miglior film nel 1943. Anche i film successivi non hanno vita facile: nel 1948 "La signora di Shanghai" entusiasma la critica ma non il pubblico, sorpreso forse da un Rita Hayworth bionda. Lo stesso anno esce "Macbeth", realizzato in 20 giorni con pochissimi mezzi, girato tutto in interni e Welles lascia gli Stati Uniti per l'Europa, sia per sfuggire al fisco, sia per sfruttare il maggiore credito di cui gode lì. Nel 1952 realizza "Othello", che vince il Gran Premio del Festival a Cannes. Torna a lavorare negli Stati Uniti nel 1958, con "L'infernale Quinlan" e dopo quattro anni in cui alterna regie teatrali e prestazioni da attore (con le quali finanzia i suoi film e lo stile di vita piuttosto dispendioso), realizza "Il processo" dal romanzo di Franz Kafka. Dopo due film incompiuti, nel 1975 dirige "F per falso" del 1975 e l'ultimo film, il documentario "Filmando Othello" del 1978. Fra le sue interpretazion in film "non suoi" nel 1953 è in "L'uomo la bestia e la virtù" di Steno, con Totò, nel 1958 è Willy Varner in "La lunga estate calda" con Paul Newman, nel 1963 fa il verso a sé stesso nell'episodio "La ricotta" di Pasolini, nel film corale "RoGoPaG". Fra i premi vinti dal regista, il Leone d'oro alla carriera nel 1970, l'Oscar alla carriera nel 1971, premio Luchino Visconti ai David di Donatello 1983. E' stato sposato 3 volte: dal 1934 al 1939 con Virginia Nicholson dalla quale ha avu


I FILM PIÙ RECENTI DI ORSON WELLES

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI ORSON WELLES

LE STATISTICHE DI ORSON WELLES SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA ORSON WELLES

FilmRuolo
A Huey P. Newton Story
Se Stesso
It's All True - È tutto vero
(segmenti del 1942)
It's All True - È tutto vero
Se stesso (immagini d repertorio)
Don Chisciotte di Orson Welles
Se Stesso (Repertorio)
Hearts of Darkness: A Filmmaker's Apocalypse
Se stesso (solo voce)
Qualcuno da amare
Orson Welles
THE DREAMERS
Marcus
C'è qualcosa di strano in famiglia
Klingsor
HOT MONEY
Sceriffo Paisley
Butterfly - Il sapore del peccato
Giudice Rauch
TAJNA NIKOLE TESLE
J.P. Morgan
Ecco il film dei Muppet
Lew Lord
GIRANDO OTELLO
Se Stesso
F come falso - Verità e menzogne
Se stesso
Il viaggio dei dannati
Raoul Estedes
IL POTERE DI SATANA
Mister Cato
La quinta offensiva
Winston Churchill
L'isola del tesoro
Long John Silver
Conosci il tuo coniglio
Mr. Delasandro
Dieci incredibili giorni
Theo Van Horn

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ORSON WELLES

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

  • 1971 - Premio onorario
  • 1942 - Premio migliore sceneggiatura originale per Quarto Potere
  • 1942 - Candidatura migliore attore protagonista per Quarto Potere
  • 1942 - Candidatura miglior regista per Quarto Potere

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 1970 - Premio Leone d'oro alla carriera
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV