L'acchiappasogni - Dreamcatcher

L'acchiappasogni - Dreamcatcher

( L'acchiappasogni - Dreamcatcher )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 44 voti

Al cinema dal: 11 aprile 2003
Anno: 2003
Paese: Canada, USA
Durata: 132 min
Data di uscita: 11 aprile 2003
Distribuzione: Warner Bros.
L'acchiappasogni - Dreamcatcher è un film di genere fantascienza, horror del 2003, diretto da Lawrence Kasdan, con Morgan Freeman e Thomas Jane. Uscita al cinema il 11 aprile 2003. Durata 132 minuti. Distribuito da Warner Bros..
Data di uscita: 11 aprile 2003
Genere: Fantascienza, Horror
Anno: 2003
Paese: Canada, USA
Durata: 132 min
Distribuzione: Warner Bros.
Fotografia: John Seale
Produzione: Castle Rock Entertainment, Village Roadshow Productions, Npv Entertainment, Ssdd Films Inc.

TRAMA L'ACCHIAPPASOGNI - DREAMCATCHER

L'acchiappasogni - Dreamcatcher, film diretto da Lawrence Kasdan, racconta la storia di quattro amici accomunati da un segreto speciale. Jonesy (Damian Lewis), Henry (Thomas Jane), Pete (Timothy Olyphant) e Beaver (Jason Lee) hanno trascorso l’infanzia insieme a Derry, un paesino del Maine, dove sono stati protagonisti di un gesto eroico: aver salvato da una banda di teppisti Duddits (Donnie Wahlberg), un ragazzino affetto dalla sindrome Down. Come segno di riconoscimento, Duddits dona ai suoi salvatori alcuni dei suoi straordinari poteri telepatici.
Il tempo passa e ormai i quattro amici sono adulti, ognuno con la propria vita e i propri problemi. Tuttavia non mancano di riunirsi ogni anno nella loro cittadina d’origine, dove si danno appuntamento nella baita nei boschi. Durante il loro ultimo ritrovo annuale, gli amici scoprono che la zona è sotto controllo militare, poiché si è sparso un misterioso e pericoloso virus capace d’infettare sia gli uomini che gli animali. Ma il fatto più inquietante è che forse l’epidemia si è propagata a causa dei poteri di Duddits...

CRITICA DI L'ACCHIAPPASOGNI - DREAMCATCHER

"E' un film tutto effetti speciali, molto strano per il regista Lawrence Kasdan ('Il grande freddo'), uso al cinema d'autore e ai sentimenti anche personali: 'L'acchiappasogni' non è affatto male, ma è senz'altro un film di King più che di Kasdan". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 11 aprile 2003)"Il romanzo di Stephen King era mediocre, ma 'L'acchiappasogni' che Lawrence Kasdan ha tratto da esso è inguardabile: 132 minuti di horror e gag comiche di infima qualità. Alla sceneggiatura Kasdan e William Goldman. Alcuni alieni devono essersi impossessati dei loro corpi. Altrimenti non si spiega come l'autore de 'Il grande freddo' e quello de 'Il maratoneta' abbiano partorito un creatura così repellente e indifendibile". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 11 aprile 2003)"Produttore, co-sceneggiatore (assieme a William Goldman, veterano di King) e regista, Lawrence Kasdan ha perso lo smalto dei vecchi tempi: si mette al servizio della storia da raccontare e della grossa produzione mainstream. L'unica idea cinematografica originale consiste nella rappresentazione scenografica della memoria di Jonesy; il resto è efficiente spettacolo di routine". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 12 aprile 2003)"E' finita la guerra fredda? A giudicare dal cinema statunitense no, o forse è ricominciata. Un film come 'L'Acchiappasogni', peraltro ossessivamente idiota e pensato per un pubblico di adolescenti ritardati, è la dimostrazione di una persistenza, o di un eterno ritorno. Gli Usa considerano il mondo loro nemico e perseverano nell'immaginare cospirazioni (...) Letture sociologiche attuali sono più che permesse, ma la constatazione più triste è forse la seguente: negli ultimi anni il cinema Usa, salvo una manciata di grandi autori, è diventato il più brutto del mondo. Senza bisogno di essere extraterrestri sbarcati ad Hollywood". (Goffredo Fofi, 'Panorama', 24 aprile 2003)"Tratto dal romanzo 'L'acchiappasogni' di Stephen King, il nuovo film di Lawrence Kasdan non corrisponde alle aspettative dei fan dello scrittore, né a quelle degli appassionati del fantastico cinematografico. Kasdan, che qui è alla sua prima esplicita escursione nell'horror, ha nella sua filmografia brividi di quotidiano mistero, e avrebbe potuto essere l'autore giusto per questa storia del legame arcaico e soprannaturale che lega quattro ragazzini a Dudditz, un coetaneo handicappato, e che continua unirli nella maturità attraverso il dono diversamente precognitivo che Duddy ha fatto loro. Infatti, la prima mezz'ora di 'L'acchiappasogni' promette benissimo, con il suo ritorno alle atmosfere crudeli e incantate che Rob Reiner aveva colto in 'Stand by me' e con la discesa precipitosa in un incubo alla 'Misery non deve morire' (ancora di Reiner). Peccato che il resto del film (che dura più di due ore) sia letteralmente divorato dal racconto dell'invasione aliena in corso, con dovizia di mostri 'madri' e mostriciattoli, di cacciatori di alieni fanatici o ragionevoli, di epidemie e ironie che Kasdan non tiene sotto controllo. E che si perda completamente la trama misteriosa e affascinante che ha legato la vita, dei cinque uomini. Alla fine, non sappiamo se abbiamo visto una parodia alla Raimi/Dante, un trash alla Larry Cohen o (com'è probabile) un fantastico pasticciato e sbilanciato". (Emanuela Martini, 'Film Tv', 15 marzo 2003)

CURIOSITÀ SU L'ACCHIAPPASOGNI - DREAMCATCHER

La storia si basa sull’omonimo romanzo di Stephen King, il quale vendette i diritti per il film per un dollaro.

Morgan Freeman, il quale veste i panni del Colonnello Abraham Curtis, sebbene sia stato l’attore più pagato del cast, appare dopo ben 40 minuti dall’inizio del film.
 

FRASI CELEBRI DI L'ACCHIAPPASOGNI - DREAMCATCHER

Pete (Timothy Olyphant): Nei film appena una coppia si sveglia la mattina, cominciano subito a toccarsi, sbaciucchiarsi e darci dentro e mai una volta, una che si alzino a fare la pipì e a lavarsi i denti; cosa che, e non lo dico solo io, è più che necessaria appena svegli.

Mamma di Duddits: Io credo che se è con te, potrà fare una bella morte anziché spegnersi qui dentro.

Jonesy (Damian Lewis): Come stai?
Henry (Thomas Jane): Sai, no. SSDD.
Jonesy: Stesso Schifo Diversa Data, eh?
Trish (Ingrid Kavelaars): Probabilmente non funzionerà.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'ACCHIAPPASOGNI - DREAMCATCHER

Attore Ruolo
Morgan Freeman
Colonnello Abraham Curtiss
Thomas Jane
Dr. Henry Devlin
Jason Lee
Joe Clarendon, Beaver
Damian Lewis
Gary Jones, Jonesy
Tom Sizemore
Capitano Owen Underhill
Timothy Olyphant
Pete Moore
Donnie Wahlberg
Douglas Cavell, Duddits
Ingrid Kavelaars
Trish Oservich
Alex Campbell
Richie Grenadeau
Chera Bailey
Rachel Mendol
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming