Judas and the Black Messiah, film diretto da Shaka King, è ambientato nel 1968, anno che vide accese diverse proteste, tra cui quella degli afroamericani per i diritti civili. In questo periodo così delicato, durante il quale le manifestazioni spesso sfociano in atti di violenza, diventa capo delle Pantere Nere dell'Illinois il giovane attivista Fred Hampton (Daniel Kaluuya). Il gruppo si schiera contro la polizia, accusata di usare ingiustificatamente la violenza verso gli afroamericani.
Hampton viene presto avvertito dal governo americano come una minaccia e l'FBI decide così di intervenire, facendo infiltrare tra le file delle Pantere Nere, uno dei suoi uomini, William O'Neal (LaKeith Stanfield). Quest'ultimo non è un vero e proprio agente, ma un semplice cittadino nero che aveva avuto diversi problemi con la legge, soprattutto a causa dei suoi furti, e al quale l'FBI propone di far cadere ogni accusa, purché diventi un agente di controspionaggio e fornisca informazioni su Hampton. Dopo essersi uinto alle Pantere Nere, O'Neal fa rapidamente carriera all'interno del gruppo, nonostante viva nella costante ansia di essere scoperto. Ben presto lo stesso infiltrato si ritroverà affascinato dalle parole del carismatico leader, una sorta di Messia nero, del quale lui sarà il Giuda...
Shaka King racconta la drammatica storia vera dell'omicidio del leader delle Pantere Nere Fred Hampton mettendo in primo piano, sfumatissimo e mai inchiodato a uno stereotipo, la figura dell'uomo che l'ha tradito e ha giocato un ruolo chiave nella sua morte. Un film che s'incrive perfettamente nel nuovo filone di cinema black che sta arrivando dagli Stati Uniti, che riecheggia personaggi e temi chi l'hanno preceduto per comporre un grande e coerente mosaico di revisionismo storico, e che ha il grande pregio di rifiutare semplificazioni e polarizzazioni tutto a vantaggio di sfumature e complessità spesso volutamente irrisolte. Ottimi i protagonisti Daniel Kaluuya e LaKeith Stanfield, entrambi candidati all'Oscar. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Judas and the Black Messiah: leggi la recensione completa del film.
Il film era inizialmente intitolato Jesus Was My Homeboy.
Le riprese del film sono iniziate il 30 settembre 2019 a Cleveland e sono terminate il 19 dicembre dello stesso anno.
In esclusiva digitale da venerdì 9 Aprile 2021, disponibile per l’acquisto e il noleggio premium su tutte le principali piattaforme.
Attore | Ruolo |
---|---|
Daniel Kaluuya | Fred Hampton |
Lakeith Stanfield | William O'Neal |
Jesse Plemons | Roy Mitchell |
Dominique Fishback | Deborah Johnson |
Ashton Sanders | Larry Robertson |
Martin Sheen | J. Edgar Hoover |
Algee Smith | Jake Winters |
Terayle Hill | George Sams |
Jermaine Fowler | |
Dominique Thorne | Judy Harmon |
Lil Rel Howery | |
Amari Cheatom | |
Caleb Eberhardt | |
Robert Longstreet | agente speciale Carlyle |
Darrell Britt-Gibson | Bobby Rush |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2021
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2021
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2021
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2021