Jane Eyre

Jane Eyre

( Jane Eyre )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.8 di 5 su 276 voti

Al cinema dal: 07 ottobre 2011
Regista: Cary Fukunaga
Anno: 2011
Paese: Gran Bretagna
Durata: 120 min
Data di uscita: 07 ottobre 2011
Distribuzione: Videa-Cde, Focus Features
Jane Eyre è un film di genere drammatico, sentimentale del 2011, diretto da Cary Fukunaga, con Mia Wasikowska e Michael Fassbender. Uscita al cinema il 07 ottobre 2011. Durata 120 minuti. Distribuito da Videa-Cde, Focus Features.
Data di uscita: 07 ottobre 2011
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2011
Paese: Gran Bretagna
Durata: 120 min
Distribuzione: Videa-Cde, Focus Features
Sceneggiatura: Moira Buffini
Fotografia: Adriano Goldman
Produzione: BBC Films, Focus Features, Ruby Films, Lipsync Productions

TRAMA JANE EYRE

Jane Eyre, un film del 2011 diretto da Cary Fukunaga, è basato sull’omonimo celebre romanzo di Charlotte Brontë. La protagonista è Jane Eyre (Mia Wasikowska), la quale viene rinvenuta nelle gelide campagne inglesi dal pastore St. John Rivers (Jamie Bell). Grazie ad un lungo flashback, Jane racconta la sua vita, dagli anni passati con la crudele zia alla vita nel rigidissimo collegio che segnò la sua infanzia. Grazie alla sua determinazione, Jane riesce a diventare un’ottima insegnante e trova impiego presso la ricca famiglia dei Rochester, a Thornefield Hall. Qui, la donna diventa l’istitutrice della figlia adottiva di Mr. Rochester (Michael Fassbender) che, nonostante si mostri burbero e scostante, finisce con l’essere attratto dal carisma di Jane e dalla sua intelligenza. Cresciuta in modo modesto senza poter vantare una grande bellezza, Jane si sente fuori posto e cerca di placare i suoi sentimenti per l’affascinante padrone di casa.
Il confronto con la bellissima Blanche Ingram (Imogen Poots), promessa sposa a Rochester, turba profondamente la giovane che sa di non essere alla sua altezza per via della mediocrità del suo aspetto esteriore. Intanto, sul letto di morte, la perfida zia rivela a Jane un segreto che può cambiare la sua vita. Mr. Rochester è sempre più convinto di provare reali sentimenti per lei e si decide a chiederla in sposa. Jane accetta e le nozze sono organizzate in fretta e furia ma l’idillio amoroso è bruscamente interrotto da una scoperta sconcertante che riguarda il passato dell’uomo. Jane non riesce a perdonarlo e fugge, ritrovandosi accolta nella casa dei Rivers. Nonostante la ragazza si senta finalmente a casa, John si invaghisce di lei e Jane dovrà scegliere se continuare la sua vita con lui o rimanere ancorata al suo turbolento passato.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Jane Eyre
24 Foto
Jane Eyre
Sfoglia la gallery

CRITICA DI JANE EYRE

Il Jane Eyre diretto da Cary Fukunaga è lontanissimo dalla celebre versione di Robert Stevenson interpretata da Joan Fontaine e Orson Welles, così come dal più recente degli adattamenti, quello diretto da Zeffirelli con Charlotte Gainsbourg e William Hurt. Eppure rimane coerentissimo alla sua matrice letteraria, con un afflato di fedeltà che travalica le mere circostanze narrative.
Ricalcando la ricchezza interiore e il rigore formale del personaggio che gli dà il titolo e di cui narra la parabola di vita, il film di Fukunaga si aggrappa alla ruvida e gelida materialità dei luoghi e di certe mentalità, ma lascia anche spirino folate di spiritualità, di mistero e di passioni. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Jane Eyre: leggi la recensione completa del film.

CURIOSITÀ SU JANE EYRE

Per creare l’atmosfera gotica, molte scene vennero girate con la sola illuminazione delle candele.
Ellen Page era la prima scelta per interpretare il ruolo di Jane Eyre.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI JANE EYRE

AttoreRuolo
Mia Wasikowska
Jane Eyre
Michael Fassbender
Edward Rochester
Jamie Bell
St. John
Imogen Poots
Blanche Ingram
Judi Dench
Mrs. Fairfax
Sally Hawkins
Mrs. Reed
Jayne Wisener
Bessie
Sophie Ward
Lady Ingram
Tamzin Merchant
Mary Rivers
Simon McBurney
Brocklehurst
Harry Lloyd
Richard Mason
Holliday Grainger
Diana Rivers
Emily Haigh
Georgiana Reed
Rosie Cavaliero
Grace Poole

PREMI E RICONOSCIMENTI PER JANE EYRE

Oscar - 2012

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2012

  • Candidatura migliori costumi

BAFTA - 2012

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2012

  • Candidatura migliori costumi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV