LA TRAMA DI INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE
Lin Shaye torna nei panni della dottoressa
Elise Rainier, la brillante parapsicologa che impiega la sua capacità di contattare i morti per aiutare le persone tormentate da entità sovrannaturali.
Insidious 4: L'ultima chiave mostra le origini della medium protagonista della fortunata saga horror, la sua infanzia nel New Mexico segnata dalla presenza di "un uomo malvagio che la perseguita".
Accompagnata dai fidati Specs e Tucker dell'azienda Spectral Sightings, Elise torna nella città natale decisa ad affrontare la sua ossessione più terribile, nascosta proprio tra le pareti della vecchia casa di famiglia.
Per la gioia degli appassionati della
saga horror di Insidious, prodotta dalla Blumhouse, arriva nelle sale il
quarto capitolo di una storia iniziata da James Wan nel 2010. Lo stesso Wan - rimasto come produttore - firmò il sequel del primo film nel 2013, lasciando poi il posto allo sceneggiatore e protagonista di tutti e 4 i film, Leigh Whannell, che nel 2015, col terzo film della serie, ha debuttato alla regia. Per il quarto però è tornato a recitare e a firmare la sceneggiatura, lasciando il compito di mettere in scena il suo copione ad Adam Robitel, produttore, sceneggiatore e regista. Prima di Insidious 4 - L'ultima chiave, il bostoniano Robitel ha scritto e diretto l'horror found footage The Taking of Deborah Logan (definito "una gemma horror di Netflix") ed è al momento sul set di un altro film di genere, The Maze. Biondo e aitante, ha esperienza anche come attore e nel 2005 è stato protagonista del remake di un celebre film splatter di Herschell Gordon Lewis, 2001 Maniacs.
Serie tv, Show e Film su NOW!
GUARDA IL TRAILER DI INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE
RECENSIONE
Arrivato al quarto capitolo della saga che ha creato nel 2010 e di cui ha anche diretto il terzo episodio, Leigh Whannell (nel film Specs) ci svela le origini della della parapsicologa Elise Rainier, che aiuta i viventi a sottrarsi alle grinfie delle anime dannate, passeggiando impavida tra i demoni e le vittime nel desolato 'Altrove. Il film è più ambizioso dei precedenti e ha molteplici sottotesti, ma il tutto a scapito delle scene inquietanti e perfino dei jump-scares, meno frequenti o più prevedibili. Il pubblico che ama la serie comunque si divertirà alle scaramucce di Specs e Tucker e avrà modo di apprezzare le performance degli attori - prima tra tutti Lin Shaye - sopra la media per il budget di questo genere di film. La storia precede direttamente l'inizio di quella del primo film, per cui, a meno di clamorose sorprese o spinoff non annunciati, si può considerare conclusa, con un episodio superiore al secondo e al terzo, anche se non all'altezza del capostipite. (
Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Insidious 4: L'ultima chiave
PANORAMICA SU INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE
In Insidious 4: L'ultima chiave tornano gli amati protagonisti della serie. La parapsicologa Elise Rainier è interpretata da Lin Shaye, che ricopre per la quarta volta il ruolo che le ha dato la fama, da anziana, presso il pubblico dei più giovani, nonostante all'epoca del primo Insidious avesse dichiarato di aver trascorso la notte in bianco dopo aver letto la sceneggiatura e di averla chiusa a chiave per prudenza in un armadio. Alla fine del primo film era morta, ma le vie dell'Altrove (e dei prequel) sono fortunatamente infinite. Con lei tornano anche i suoi storici partner demonologi, Specs (Whannell) e Tucker (Angus Sampson). Il nuovo film segue direttamente la cronologia del terzo e vede il trio di indagatori del paranormale alle prese con un nuovo caso di possessione demoniaca che ha al centro una famiglia del New Mexico.
Gli altri protagonisti del film sono molto noti agli appassionati di serie tv, a partire dalla più giovane, Spencer Locke, che ha avuto un ruolo fisso in Cougar Town e al cinema è apparsa in due film della serie Resident Evil. Josh Stewart è conosciuto per Dirt e Criminal Minds ed è stato Barsad in Il ritorno del cavaliere oscuro. Caitlin Gerard è la coprotagonista di American Crime e l'abbiamo vista anche in The Social Network. Tessa Ferrer è la dottoressa Leah Murphy nella nona stagione di Grey's Anatomy. Bruce Davison è un veterano del cinema, attore e regista, protagonista di cult come Fragole e sangue e Willard i topi e candidato all'Oscar nel 1991 per il film sull'Aids Che mi dici di Willy?, per cui vinse il Golden Globe. Infine, Kirk Acevedo, attore dalla caratteristica voce roca, ha interpretato serie di grande successo come Fringe, Oz, Band of Brothers, 12 Monkeys e Arrow, solo per citare le più note.
Inizialmente prevista per Halloween 2017, l'uscita del quarto Insidious è slittata a gennaio, per fare spazio a un altro gioiellino di casa Blumhouse, Auguri per la tua morte.
FRASI CELEBRI DI INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE
Dal Trailer Italiano del Film Insidious 4: L'ultima chiave
Ted Garza (Kirk Acevedo): È nella mia testa...
Elise Rainier (Lin Shaye): Sono Elise...
Ted: Ho bisogno d'aiuto...stanno succedendo cose strane in casa mia e mi hanno detto che lei può aiutarmi
Elise: Le posso chiedere dove vive?
Ted: Vivo a Five Keys, nel New Mexico
Elise: Questa casa...era la casa della mia famiglia
Elise: Quando sono iniziati questi fenomeni?
Ted: Subito dopo esserci trasferiti
Elise: Ho già visto dei fantasmi...tanti anni fa
Imogen Rainier (Caitlin Gerard): Anche io vedo delle cose...
Elise:...ma questo è diverso
Imogen: Elise, c'è qualcuno proprio davanti a te
Elise: Non c'è nessuno...
Tucker (Angus Sampson): Qualcuno deve entrare e cercarli
Imogen: Posso aiutarvi!
Specs (Leigh Whannell): Sta attenta!
Imogen: Fidati di me
Elise: Questi demoni posso essere terrificanti...
INTERPRETI E PERSONAGGI DI INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE
VEDI LE FOTO DI INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE