Un giovane magistrato è inviato come pretore in un paese nel centro della Sicilia. Vi giunge animato dai migliori propositi: farà il suo dovere ad ogni costo combattendo la mafia imperante. In paese è accolto con diffidenza, con ostilità: l'unico a dimostrargli simpatia è un giovanotto di nome Paolino. L'indomani del suo arrivo, il pretore deve occuparsi di un omicidio; ma l'inchiesta è difficile, perchè tutti sono legati dall'omertà e nessuno vuol parlare. Una parte della popolazione è disoccupata, in seguito alla chiusura di una zolfara. Il pretore cerca di risolvere il problema, inducendo il barone Lo Verso, che amministra la zolfara, a riaprirla, uniformandosi così alla legge...
"Un narratore nato: guardate la sicurezza con cui ha saputo fondere tutti gli elementi della sua storia e dirigerli a spron battuto verso l'animoso traguardo finale. Credo che Germi, se volesse e potesse, sarabbe in grado di affrontare, dipanare ed esporre a tutti, anche i più scottanti problemi che gravano sull'Italia." ("Bianco e Nero", 5, 1949)"Bellissimo pur se datato (la mafia come noto non esiste più e l'omertà è un'invenzione di Bossi) dramma sociale di Pietro Germi, che scava con vigore e coraggio nel cancro inestirpabile dell'onorata società e delle sue connivenze altolocate. Massimo Girotti è perfetto nel ruolo del magistrato onesto e solitario, ma è soverchiato da due caratteristi d'alta scuola, il magnifico terrone nostrano Saro Urzì e il superbo mafioso d'importazione (francese) Charles Vanel". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 16 dicembre 2002)
- NASTRO D'ARGENTO SPECIALE (1949) PER "LE ELEVATE QUALITA' ARTISTICHE" - NASTRO D'ARGENTO A MASSIMO GIROTTI (MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA) E A SARO URZI' (ATTORE NON PROTAGONISTA).
TRATTO DAL ROMANZO "PICCOLA PRETURA" DI GIUSEPPE GUIDO LO SCHIAVO
Attore | Ruolo |
---|---|
Massimo Girotti | Pretore Guido Schiavi |
Jone Salinas | Baronessa Teresa Lo Vasto |
Charles Vanel | Turi Passalacqua |
Camillo Mastrocinque | Barone Lo Vasto |
Saro Urzì | Maresciallo Grifo' |
Pietro Sabella | Gallinella |
Peppino Spadaro | Avvocato Faraglia |
Nadia Niver | Bastianedda |
Francesco Navarra | Vanni Vetriolo |
Turi Pandolfini | Don Fifi' |
Bernardo Indelicato | Paolino |
Saro Arcidiacono | Il Cancelliere |
Ignazio Balsamo | Francesco Messana |
Nanda De Santis | Lorenzina |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1949