Il vento del perdono è un film del 2005 diretto da Lasse Hallström.
Mitch (Morgan Freeman) ed Einar (Robert Redford) sono due vecchi amici, proprietari di un ranch. L’anno precedente, nel tentativo di salvare un vitello cacciato da un orso affamato, Mitch è stato gravemente ferito dall'animale selvatico, senza ricevere nessun aiuto da Einar, troppo ubriaco per intervenire. Questo incidente ha legato ancora di più i due, in un mix di alcool per combattere i sensi di colpa e morfina per alleviare i dolori ancora lancinanti delle ferite.
Proprio mentre lo sceriffo locale cattura il famoso orso e lo fa rinchiudere nello zoo, alla porta del ranch bussano Jean (Jennifer Lopez) e sua figlia Griff (Becca Gardner), che chiedono di potersi rifugiare lì per un po’ per sfuggire alle violenze di Gary (Damian Lewis), il fidanzato di Jean. La donna aveva sposato anni prima Griffin, il figlio di Einar, morto in un incidente stradale pochi giorni dopo che lei era rimasta incinta. Einar ha sempre incolpato la nuora per la morte del suo Griffin e la convivenza fra i due non sembra procedere serenamente...
La grande nazione americana è nata nei grandi spazi, così come il suo cinema è nato western. Lo svedese Lasse Hallstrom cerca di adattare sul grande schermo un romanzone epico fra generazioni diverse. Siamo fra i ranch delle zone rurali del Wyoming e le grandi montagne, con due vecchi cowboy sempre sul patio a controllare che non arrivino malintenzionati e pronti ad aiutarsi l'un altro. Sono rimasti soli, sono ormai famiglia, almeno fino al ritorno dal passato della vedova del figlio di Redford, con tanto di nipote. Inutile dire che rapporti rovinati da tempo piano piano verranno riportati a nuova vita da questo nucleo famigliare poco tradizionale, ma molto sentito. Scene madri non mancano, in un polpettone per amanti delle atmosfere delle pianure a cavallo e molto amanti degli animali, anche di un orso che si aggira misteriosamente per il film e che i nostri eroi vogliono a tutti i costi far ciondolare in libertà fra le montagne. (Mauro Donzelli - ComingSoon.it)
La sceneggiatura è stata scritta da Virginia Korus Spragg sulla base del romanzo omonimo di Mark Spragg.
Sebbene fosse ambientato nel Wyoming, il film è stato girato nelle città canadesi di Ashcroft, Savona e Kamloops, nella British Columbia.
Si tratta dell’ultimo film in cui Robert Redford è stato doppiato dal suo storico doppiatore italiano Cesare Barbetti.
Attore | Ruolo |
---|---|
Robert Redford | Einar Gilkyson |
Jennifer Lopez | Jean Gilkyson |
Morgan Freeman | Mitch Bradley |
Josh Lucas | Sceriffo Crane Curtis |
Camryn Manheim | Nina |
Damian Lewis | Gary Watson |
Becca Gardner | Griff Gilkyson |
R. Nelson Brown | Kent |
Rob Hayter | Vicesceriffo Bob |
Sean J. Dory | Cowboy ubriaco |
Lynda Boyd | Kitty |