Il senso di Smilla per la neve
Locandina Il senso di Smilla per la neve

Il senso di Smilla per la neve

( Smilla's Sense of Snow )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 29 voti
Regista: Bille August
Genere: Thriller
Anno: 1997
Paese: Germania
Durata: 115 min
Distribuzione: Medusa
Il senso di Smilla per la neve è un film di genere thriller del 1997, diretto da Bille August, con Julia Ormond e Gabriel Byrne. Durata 115 minuti. Distribuito da Medusa.
Genere: Thriller
Anno: 1997
Paese: Germania
Durata: 115 min
Formato: SCOPE A COLORI
Distribuzione: Medusa
Sceneggiatura: Ann Biderman
Fotografia: Jörgen Persson
Produzione: BERND EICHINGER, MARTIN MOSKOWICZ

TRAMA IL SENSO DI SMILLA PER LA NEVE

Nata in Groenlandia, la giovane Smilla Jasperson, attiva e indipendente, oggi vive e lavora a Copenaghen, sentendosi ancora molto legata alla propria cultura d'origine. Un giorno, sul tetto del palazzo dove abita, viene trovato morto a faccia in già sulla neve Isaiah, un bambino di sei anni, figlio di un'alcoolizzata groenlandese rimasta vedova, che era da tempo l'unico vero amico di Smilla. La polizia liquida subito il caso come un semplice incidente, ma Smilla, osservando le tracce sulla neve del bambino, capisce che sono state lasciate sotto l'effetto della paura e non del gioco. Comincia allora ad indagare personalmente e subito scopre che Juliane, la madre groenlandese di Isaiah, in seguito alla morte del marito avvenuta per una misteriosa esplosione durante un viaggio esplorativo in Groenlandia, riceve una pensione di vedova stranamente alta da parte dei datori di lavoro del marito, che fanno capo ad una potente società. Superando anche l'ostilità del padre Moritz, affermato medico, e grazie all'aiuto di un giovane che vive nel suo palazzo e ne diventa poi l'amante, Smilla ricostruisce vicende di una missione segreta di trenta anni prima e, imbarcatasi di nascosto su una nave laboratorio, torna su quei luoghi tra i ghiacci.

CRITICA DI IL SENSO DI SMILLA PER LA NEVE

Abbandonando l'io narrante del libro, il film perde il contrappunto dell'aspra, combattiva reattività della protagonista a ciò che le succede. Tuttavia in un contesto di fuggevoli apparizioni di interpreti di rilievo come il "cattivo" Richard Harris o Vanessa Redgrave, l'emergente Julia Ormond si disimpegna con rispettabile professionalità. E Gabriel Byrne figura bene nel difficile personaggio del Meccanico. (La Stampa, Alessandra Levantesi, 23/3/97)

CURIOSITÀ SU IL SENSO DI SMILLA PER LA NEVE

- REVISIONE MINISTERO MARZO 1997

SOGGETTO DI IL SENSO DI SMILLA PER LA NEVE

TRATTO DAL ROMANZO 'FROKEN SMILLAS FORNEMMELSE FOR SNE' DI PETER HOEG

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL SENSO DI SMILLA PER LA NEVE

AttoreRuolo
Julia Ormond
Smilla Jasperson
Gabriel Byrne
Il "Meccanico"
Richard Harris
Tork
Vanessa Redgrave
Elsa Lubing
Jim Broadbent
Lagerman
Mario Adorf
Lukas
Bob Peck
Ravn
Peter Gantzler
Maurice
Lars Brygman
Verlaine
Peter Capaldi
Lander
Emma Croft
Benja
Jürgen Vogel
Jakkelsen
Tom Wilkinson
Loyen
Robert Loggia
Moritz
Clipper Miano
Isaiah
Agga Olsen
Juliane
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV