LA TRAMA DI IL PIÙ COMICO SPETTACOLO DEL MONDO
Tottons, pagliaccio di un grande circo, non abbandona mai il trucco, perché un terribile segreto lo obbliga a nascondersi. Il padrone del circo approfitta della situazione per sfruttare il povero pagliaccio, la cui esistenza è turbata anche da vicende sentimentali, nelle quali sono implicate la domatrice dell'elefante, la fantasista, la trapezista. Il domatore dei leoni e l'acrobata senza paura sono, volta a volta, i rivali e i collaboratori di Tottons.
RECENSIONE
"(...) vuole essere una parodia del film di De Mille, del quale infatti ricalca ambiente e personaggi con intento satirico. L'idea non è molto peregrina e il risultato diverte poco. Il film va avanti a spinte , secondo le facili consuetudini care agli sceneggiatori e ai registi di Tot, ma anche nel suo ambito modestissimo ci sembra uno dei meno riusciti". (Vice, "Cinema Nuovo", 15/12/1953).
CURIOSITÀ SU IL PIÙ COMICO SPETTACOLO DEL MONDO
AMBIENTI DI RICCARDO SERRA.METRI 2005.GIRATO NEGLI STABILIMENTI DELLA VASCA NAVALE.CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI ARTISTI DEL CIRCO NAZIONALE "DARIX TOGNI".
FRASI CELEBRI DI IL PIÙ COMICO SPETTACOLO DEL MONDO
Versione restaurata nel 2011 e presentata al Festival di Roma con il titolo "Totò 3D - Il più comico spettacolo del mondo"
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL PIÙ COMICO SPETTACOLO DEL MONDO