Il Maestro Giardiniere, il film diretto da Paul Schrader, racconta la storia di Narvel Roth (Joel Edgerton), un meticoloso orticoltore che cura i giardini e i terreni della magnifica e storica tenuta di Gracewood Gardens. Oltre a occuparsi degli esterni della proprietà, l'uomo cerca anche di assecondare sempre i bisogni della sua datrice di lavoro, la signora Norma Haverhill (Sigourney Weaver), una ricca vedova. Quando quest'ultima gli chiede di prendere la sua ribelle nipote Maya (Quintessa Swindell) come nuova apprendista, la tranquilla e mite esistenza di Narvel precipita nel caos, portando a galla oscuri segreti provenienti da un passato che sembrava sepolto per sempre...
Il Maestro Giardiniere è un capolavoro di maestria e di equilibrio, un film benedetto dalle imperfezioni dell’anima umana che trasforma in tensione sublime fra giusto e sbagliato, dipendenza e violenza, odio del diverso e perdono per i propri peccati indelebili. "Sono solo un giardiniere, che un tempo era qualcos'altro". (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Il Maestro Giardiniere: leggi la nostra recensione completa del film.
Dopo First Reformed - La creazione a rischio (2017) e Il collezionista di carte (2021), il regista Paul Schrader conclude la sua trilogia incentrata su personaggi in preda alla solitudine e in cerca della redenzione con Il maestro giardiniere, presentato in anteprima fuori concorso alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2022. Sia regista che sceneggiatore, Paul Schrader ha creato il protagonista Narvel Roth - un suprematista bianco pentito - prendendo ispirazione da alcuni show sul giardinaggio, notando quanto sia un lavoro perfetto per chi vuole passare inosservato. L’attore scelto per la parte è stato l’australiano Joel Edgerton, noto per i suoi ruoli in film come Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002) e Il grande Gatsby (2013). La ricca vedova Norma Haverhill è interpretata dalla celebre Sigourney Weaver, mentre la giovane Maya da Quintessa Swindell (anche se inizialmente si era pensato a Zendaya). Le riprese si sono svolte in Louisiana, tra New Orleans e St. Francisville.
Zendaya è stata la prima scelta di Paul Schrader per interpretare Maya, ma non sono riusciti a raggiungere un accordo sul compenso.
Proud Boys è un'organizzazione americana di estrema destra, composta principalmente da persone di sesso maschile. Nonostante il gruppo non si identifichi come razzista, esso è stato spesso accusato di incitare all’odio etnico e di avere inclinazioni nazifasciste.
Paul Schrader è una delle figure più affascinanti e coerenti del cinema americano contemporaneo. Conosciuto soprattutto per la sceneggiatura di capolavori come "Taxi Driver" e "Toro Scatenato", Schrader è anche un regista prolifico e coraggioso, capace di esplorare temi scomodi e profondi come la colpa, la redenzione, la fede e l’isolamento. In occasione dell’uscita del suo ultimo film “Oh, Canada”, ComingSoon propone una selezione dei migliori titoli diretti da Schrader disponibili in streaming, offrendo un’occasione preziosa per scoprire o riscoprire l’universo tormentato e spiritualmente inquieto del regista. Tra i titoli segnalati figurano opere recenti come “First Reformed”, con un Ethan Hawke straordinario, e “Il collezionista di carte”, che confermano la vitalità autoriale di Schrader anche in età avanzata. Non mancano poi film meno conosciuti ma estremamente significativi come “Auto Focus” e “Affliction”, che esplorano con intensità temi come l’identità e il senso di colpa. Il percorso artistico di Schrader è segnato da una coerenza rara, e questa selezione offre una mappa ideale per navigare nella sua filmografia, cogliendo l’evoluzione del suo sguardo e delle sue ossessioni. leggi la news completa
Con l’arrivo nelle sale de “Il Maestro Giardiniere”, è l’occasione perfetta per fare un viaggio nella filmografia di Paul Schrader e prepararsi all’atmosfera densa e contemplativa che caratterizza le sue opere. ComingSoon ha selezionato una lista di film disponibili in streaming che aiutano a comprendere meglio l’universo narrativo e stilistico del regista. Tra questi spiccano “Il collezionista di carte” e “First Reformed”, due esempi recenti del rigore formale e morale che contraddistingue la regia di Schrader. Entrambi i film raccontano storie di uomini tormentati, soli, alla ricerca di un senso e di una forma di redenzione in un mondo che sembra aver perso ogni direzione. Ma il viaggio nella poetica schraderiana non si ferma qui: la lista include anche titoli più datati ma fondamentali, come “Mishima – Una vita in quattro capitoli”, un’opera biografica e visionaria sulla vita dello scrittore giapponese Yukio Mishima. L’approccio di Schrader alla regia è sempre profondo e riflessivo, quasi ascetico, e i suoi protagonisti sono spesso figure solitarie, combattute, incapaci di sottrarsi a un destino che percepiscono come ineluttabile. Questa panoramica streaming è quindi un’ottima guida per entrare nel mondo complesso e affascinante del cineasta americano. leggi la news completa
È stato finalmente diffuso il trailer ufficiale di “Il Maestro Giardiniere”, l’attesissimo nuovo film di Paul Schrader, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia. Il film, che prosegue il percorso tematico e stilistico già intrapreso dal regista con titoli come “First Reformed” e “Il collezionista di carte”, racconta la storia di Narvel Roth, un giardiniere meticoloso e solitario che lavora presso una tenuta storica, interpretato da Joel Edgerton. La sua routine ordinata e il suo passato misterioso vengono messi in discussione dall’arrivo di Maya, la giovane e inquieta pronipote della padrona di casa, interpretata da Quintessa Swindell. Nel cast anche Sigourney Weaver, in un ruolo che promette intensità e tensioni sottili. Il trailer, dominato da toni visivi eleganti e da un ritmo meditativo, lascia intuire una storia di redenzione e trasformazione interiore, elementi tipici della poetica schraderiana. Il film si preannuncia come un altro tassello importante nella carriera del regista, con una narrazione costruita attorno al conflitto tra ordine e caos, passato e futuro, peccato e possibilità di rinascita. “Il Maestro Giardiniere” sembra avere tutte le carte in regola per conquistare il pubblico e la critica. leggi la news completa
Attore | Ruolo |
---|---|
Joel Edgerton | Narvel Roth |
Sigourney Weaver | Sign.ra Haverhill |
Quintessa Swindell | Maya |
Eduardo Losan | Xavier |
Esai Morales | |
Rick Cosnett | Stephen Collins |
Victoria Hill | Isobel |
Amy Le | Janine |
Jared Bankens | RG |
Matt Mercurio | Sissy |
Samuel Ali | giardiniere |
Erika Ashley | Maggie |