Il Caso Belle Steiner
Locandina Il Caso Belle Steiner

Il Caso Belle Steiner

( Belle )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
2.9 di 5 su 15 voti
Box Office Italia
€.250.642
Anno: 2024
Paese: Francia
Durata: 100 min
Data di uscita: 13 marzo 2025
Distribuzione: Europictures
Il Caso Belle Steiner è un film di genere poliziesco, drammatico, thriller del 2024, diretto da Benoît Jacquot, con Charlotte Gainsbourg e Guillaume Canet. Uscita al cinema il 13 marzo 2025. Durata 100 minuti. Distribuito da Europictures.

IL CAST DI IL CASO BELLE STEINER

LA TRAMA DI IL CASO BELLE STEINER

Il Caso Belle Steiner, il film diretto da Benoît Jacquot, si svolge in una piccola città di provincia e vede protagonisti i coniugi Pierre e Cléa (Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg). Lui è un insegnante di matematica e lei è ottica. La loro è una vita tranquilla e monotona, fatta di piccole abitudini.
Un giorno arriva Belle, la giovane figlia di un loro amico che si sono offerti di ospitare per un anno. Quando una notte, la ragazza viene trovata misteriosamente morta in casa, inizia un vero calvario per la coppia. Pierre era l’unico presente in casa quella notte, e secondo la perizia, Belle è stata strangolata. Lui diventa inevitabilmente il principale indiziato.
Privo di un alibi, Pierre nega di aver avuto alcun rapporto con lei ma finirà per trovarsi al centro di un’indagine che sconvolgerà la loro vita, fino a quel momento del tutto pacifica.

GUARDA IL TRAILER DI IL CASO BELLE STEINER

Data di uscita: 13 marzo 2025
Genere: Poliziesco, Drammatico, Thriller
Anno: 2024
Paese: Francia
Durata: 100 min
Distribuzione: Europictures
Montaggio: Julia Grégory
Musiche: Bruno Coulais
Produzione: Ciné@, Macassar Productions
Guardalo al cinema
Il Caso Belle Steiner ora al cinema: 54 sale cinematografiche

RECENSIONE

Jacquot lavora sul testo di Simenon non solo cambiando ambientazione e periodo storico, ma soprattutto accentuando il tema dell'ambiguità e del dubbio, lasciando in sospeso il finale che nel romanzo è ben più definito. Un film che arriva al cinema nel mezzo dello scandalo sessuale di cui il regista è protagonista e che suscita inevitabili e interessanti paragoni con la sua vicenda personale. Grandioso, come sempre, Guillaume Canet.(Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Il Caso Belle Steiner: leggi la nostra recensione completa del Film.

PANORAMICA SU IL CASO BELLE STEINER

Il caso Belle Steiner è un film noir di Benoît Jacquot, regista francese noto per aver diretto il drammatico Gli amori di Suzanna Andler (2021), L’ultimo amore di Casanova (2019) e Tre cuori (2014). La sceneggiatura è scritta da Jacquot insieme a Julien Boivent e si basa sul romanzo La morte di Belle (1952) dello scrittore George Simenon, noto autore di gialli e soprattutto creatore del personaggio del Commissario Maigret. Al contrario del libro, il film non è ambientato negli USA degli anni Sessanta ma ai giorni nostri, in Francia, e affronta delle tematiche attuali, tra cui la gogna mediatica a cui vengono sottoposti coloro che vengono coinvolti in fatti di cronaca nera. I protagonisti sono interpretati da due attori francese importanti: Charlotte Gainsbourg e Guillaume Canet. Come dichiarato dal regista, quest’ultimo - con il suo volto rassicurante - è stato scritturato per dare un tocco di ambiguità in più al personaggio di Pierre.

CURIOSITÀ SU IL CASO BELLE STEINER

Tratto dal romanzo di Georges Simenon, La morte di Belle, pubblicato nel 1952.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL CASO BELLE STEINER

AttoreRuolo
Charlotte Gainsbourg
Cléa
Guillaume Canet
Pierre
Kamel Laadaili
Steve Jouanet
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV