Geostorm

Geostorm

( Geostorm )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4 di 5 su 275 voti

Al cinema dal: 01 novembre 2017
Regista: Dean Devlin
Genere: Azione
Anno: 2017
Paese: USA
Durata: 109 min
Data di uscita: 01 novembre 2017
Distribuzione: Warner Bros.
Geostorm è un film di genere azione del 2017, diretto da Dean Devlin, con Gerard Butler e Ed Harris. Uscita al cinema il 01 novembre 2017. Durata 109 minuti. Distribuito da Warner Bros..
Data di uscita: 01 novembre 2017
Genere: Azione
Anno: 2017
Paese: USA
Durata: 109 min
Formato: 2D e 3D
Distribuzione: Warner Bros.
Fotografia: Roberto Schaefer
Montaggio: Ron Rosen
Produzione: Electric Entertainment, Skydance Productions, Warner Bros.

TRAMA GEOSTORM

Geostorm è un film del 2017 diretto da Dean Devlin.
Nel 2019 il fragile sistema climatico che governa il pianeta Terra è controllato da un impianto satellitare globale, Dutch Boy, che ha permesso l’eliminazione di disastrose tempeste e della siccità nel mondo.
Jake Lawson (Gerard Butler), inizialmente responsabile del progetto, viene estromesso a causa della sua irriverenza al Senato e il fratello Max (Jim Sturgess) prende il suo posto.
Tre anni dopo, in Afghanistan si verifica un episodio climatico sconcertante. Lawson si mostra molto preoccupato e chiede al Presidente degli Stati Uniti di disporre una missione nello spazio per cercare l’eventuale avaria che sta compromettendo le capacità di Dutch Boy.
Il Presidente accetta di inviare Jake sulla stazione satellitare capitanata da Ute Fassbider (Alexandra Maria Lara), mentre ad Hong Kong si verifica un’altra catastrofe climatica.
Il rappresentante cinese Cheng Long (Daniel Wu) si mette in contatto con Max per comunicargli l’accaduto, sostenendo che si stia per verificare un geostorm. Per scongiurare la prospettiva apocalittica, Long raggiunge Max in America poiché ipotizza che qualcuno stia cercando di manomettere Dutch Boy senza destare sospetti.
Nel frattempo, Max informa Jake del complotto che sta cercando di smascherare con il collega cinese. I fratelli Lawson ingaggeranno una lotta contro il tempo per salvare il pianeta Terra e la popolazione mondiale…

Guardalo subito su Prime Video

PANORAMICA SU GEOSTORM

Geostorm sarà il primo lungometraggio ad arrivare in sala (uscita al cinema in Italia il 1 novembre 2017) con la firma alla regia di Dean Devlin. Nonostante quest'autore abbia all'attivo un numero piuttosto ridotto di regie, tutte per serie tv come Leverage e The Librarians, Dean Devlin è sulla breccia come producer e soprattutto come sceneggiatore cinematografico da più di vent'anni.
Un tempo abituale braccio destro di Roland Emmerich, ha scritto insieme a lui o per lui il copione del suo primo lungometraggio regolarmente finanziato, I nuovi eroi (1992), proseguendo con titoli come Stargate, Independence Day e Godzilla, per poi limitarsi a produrre Il Patriota, prima che le loro strade si separassero.
Nonostante questo, un film catastrofico come Geostorm non fa che confermare il legame profondo di Devlin con il filone che ha portato al successo il suo ex-socio Roland: l'idea di un sistema spaziale che controlli l'atmosfera terrestre era alla base d'altronde del film d'esordio di Emmerich, Il principio dell'Arca di Noè (1984). Il cosceneggiatore di Geostorm, Paul Guyot, è stato parte integrante del team che ha portato sul piccolo schermo proprio The Librarians (e anche Leverage).
Secondo alcune voci, il coproduttore Jerry Bruckheimer, noto veterano dell'action hollywoodiana, entrato nel progetto nella fase finale, avrebbe imposto dei reshoot per due settimane aggiuntive di lavorazione, per la regia di Danny Cannon. L'uscita di Geostorm è stata rimandata più volte: in orgine il lungometraggio doveva uscire nel marzo del 2016, ma è slittato per altri incastri di uscite gestite dalla Warner, che ha ereditato il progetto dalla Paramount. Questo percorso complesso non impedirà l'uscita di Geostorm, almeno per gli States, nel glorioso formato IMAX, perfettamente coerente con la poetica alla base del filone catastrofico.
Nonostante in passato abbia partecipato a film di grande respiro produttivo e spettacolari (come non citare 300?), qui per la prima volta, il protagonista Gerard Butler si misura col vero filone catastrofico.
Con l'espressione inglese "geomagnetic storm", l'italiana "tempesta solare", che dà il titolo al film, s'intende scientificamente l'impatto delle emissioni di materia da parte del sole, contro la magnetosfera terrestre. Il fenomeno dura fino a 36 ore e può causare danni a satelliti, sistemi di navigazione di comunicazione.

CRITICA DI GEOSTORM

La questione del riscaldamento globale e delle sue nefaste conseguenze si può affrontare anche attraverso il puro intrattenimento, ed è quello che fa il regista Dean Devlin con il blockbuster Geostorm, che è un pastiche di generi di sicuro intrattenimento e che ci ripropone il solito Gerard Butler salvatore della terra, anche se qui l'eroe è un po’ sgualcito. C'è la fantascienza e c'è il disaster movie nel film, e si fanno strada perfino gli intrighi politici, ed è nella rappresentazione di questi ultimi che Geostorm delude, con personaggi di contorno piuttosto inconsistenti. Molto meglio la parte catastrofica, a cui avrebbero giovato, paradossalmente, più adrenalina e ancora più CGI, la negazione insomma di un po’ di realismo a favore di una rappresentazione roboante e fracassona. Butler fa il suo e conserva l'antico magnetismo, ed è lui, in fondo, a salvare il film. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Geostorm.

CURIOSITÀ SU GEOSTORM

Il film avrebbe dovuto debuttare nelle sale cinematografiche il 25 marzo 2016. Al suo posto, tuttavia, la Warner Bros preferì ‘Batman V Superman: Dawn of Justice’.

Il cast e gli addetti ai lavori notarono che Gerard Butler non aveva imparato perfettamente il copione, tanto da scordare spesso le sue battute.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GEOSTORM

Attore Ruolo
Gerard Butler
Jake
Ed Harris
Dekkom
Andy Garcia
Presidente Palma
Katheryn Winnick
Olivia
Jim Sturgess
Max
Abbie Cornish
Sarah
Robert Sheehan
Duncan
Mare Winningham
Dott. Jennings
Amr Waked
Dussette
Drew Powell
Chris Campbell
Eugenio Derbez
Hernandez
Sterling Jerins
Hannah
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming