LA TRAMA DI GANGSTER N.1
Gangster n.1, film diretto da Paul McGuigan, racconta la storia del vecchio Gangster (Malcolm McDowell), il boss indiscusso della criminalità londinese. Mentre si trova in un lussuoso albergo dove è stato organizzato un incontro di pugilato, il protagonista scopre una notizia che lo colpisce molto: dopo trent’anni di carcere, sta per tornare in libertà Freddie Mays (David Thewlis), il suo vecchio boss e mentore.
Mentre si allontana dalla folla e dal trambusto, il boss inizia a vagare con la mente nei ricordi del passato. Durante la Londra degli anni Sessanta, Gangster (Paul Bettany) era un giovane ancora all’inizio della sua lunga carriera nel crimine. Viene preso sotto l’ala del potente Freddie Mays, che lo recluta come sicario. Col tempo, Gangster sviluppa una forte ammirazione nei confronti del capo, che però ben presto si tramuta in una travolgente invidia…
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Se il racconto è un re-telling sentito già un'infinità di volte, il film di McGuigan si distingue per la sua truculenta. Il tutto condito con sguardi di sottecchi gravidi d'odio, smorfie belluine e inquadrature storte fotografate a colori chiassosi". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 15 aprile 2001)"Non c'è una nota nuova che giustifichi l'impianto tragico. Perchè non siamo nel puro divertissement alla 'Lock & Stock', nè Mcguigan ha lo stile di Jez Butterworth, il giovane teatrante che girò lo straordinario e sottovalutato 'Soho/Mojo'. E perfino McDowell se ne sta lì come un fiore all'occhiello, convocato per nobilitare questo film astuto, calcolato, elegante, ma anche inoffensivo e modaiolo." (Fabio Ferzetti, Il Messaggero, 3 aprile 2001)."Dietro 'Gangster n°1' di Paul Mc Guigan s'affaccia il 'Riccardo III'. Ma anche se Paul Bettany (Gangster giovane) a tratti fa davvero paura, il suo capo David Thewlis è fuori parte, Malcolm McDowell (Gangster vecchio) si vede appena, e l'insieme, curioso, resta vacuo e modaiolo". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 30 marzo 2001)"Non tutto convince. Si esagera in efferatezze, si sbozza un ritratto della malavita inglese fra i Sessanta ed i Novanta che, almeno dal punto di vista esterno, come modi, come climi, non si distingue molto da quello che da anni ci descrivono i film hollywoodiani sui gangsters. Ed anche al momento di concludere, non tutte le motivazioni del protagonista si fanno evolvere con la dovuta chiarezza e secondo una vera logica". (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 31 marzo 2001)"La variante britannica del gangster movie, rilanciata da Guy Ritchie, nell'opera prima di Paul Mc Guigan, ex fotografo ed autore di 'The Acid House', una trilogia di cortometraggi dal romanzo di Irvine Welsh, trova una violenza allucinata e una cupezza macerata in sequenze tenute lunghe per distillarne tutte le potenziali emozioni". (Enrico Magrelli, 'Film Tv' n° 15 - 2001)
CURIOSITÀ SU GANGSTER N.1
La storia si basa liberamente sulla vita del gangster Frankie Fraser.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI GANGSTER N.1
PREMI E RICONOSCIMENTI PER GANGSTER N.1
European Film Awards - 2000
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2000
- Candidatura miglior rivelazione - Prix Fipresci