Frantic è un film del 1988 diretto da Roman Polanski.
Il dottor Richard Walker (Harrison Ford) e sua moglie Sondra (Betty Buckley) arrivano a Parigi da San Francisco per un importante convegno medico. Si ripromettono però di passare un disteso e tranquillo soggiorno, in ricordo della luna di miele di vent'anni prima, in un albergo al centro della capitale francese.
Arrivati nella lussuosa suite, Sondra non riesce ad aprire la valigia, probabilmente ne ha ritirata una non sua all'aeroporto. Mentre Richard fa la doccia, squilla il telefono, la moglie risponde e dice qualcosa che lui non sente. Quando esce dal bagno, Richard si accorge che la consorte è sparita. Dapprima pensa sia uscita per delle compere, ma passano le ore e non si vede. Richard contatta il direttore e il poliziotto dell'hotel, la polizia e l'ambasciata, ma tutti lo trattano con scetticismo e ironia, nessuno gli dà importanza. Decide allora di indagare da solo e trova nel parcheggio il braccialetto della moglie. Convinto che la misteriosa scomparsa sia collegata alla valigia, la apre e trova un oggetto: è una pista che lo porta da un trafficante di droga, Dedé, ma lo trova morto nel suo appartamento.
Per caso entra in contatto con la proprietaria della valigia, la giovane Michelle (Emmanuelle Seigner), che alza denaro trafficando droga per Dedé. Chiarito l'equivoco dello "scambio" delle valigie, i due iniziano a collaborare, seppur con interessi diversi: lui rivuole Sondra, lei i soldi che le sono stati promessi per portare la valigia in Francia. Sarà una corsa frenetica contro il tempo, tra spie e agenti segreti arabi, in ballo c'è molto più che una partita di droga...
"Peccato che Polanski abbia deliberatamente seguito le orme dell'Hitchcock di "L'uomo che sapeva troppo", senza preoccuparsi di approfondire le proprie tematiche crudelmente esistenziali. Così Frantic diventa un film molto comune, che per un autore come Polanski può anche rappresentare la peggiore constatazione. Il più bravo di tutti si conferma Ennio Morricone, autore della colonna sonora." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)"Come altri film di Polanski, questo thriller sotto le righe comunica una forte impressione di solitudine. Ricco di una lunga esperienza parigina, Roman mette qualche veleno nella descrizione della sgradevolezza dei francesi" (Laura e Morando Morandini, Telesette) "Roman Polanski ci prova a ripercorrere sentieri già resi famosi da Hitchcock, (con "gli intrighi internazionali" de "l'uomo che sapeva troppo") e a dir la verità non ha nulla da invidiare al suo modello. Un Harrison Ford in forma davvero smagliante nel ruolo di un marito premuroso che si trasforma in abile detective per amore". (Teletutto). "Ottimo thriller nel solco di mastro Hitchcock; la prima mezz'ora è esemplare per tensione, ritmo e lucidità narrativa, poi c'è qualche leggero sbandamento, ma il film arriva in porto ancora a vele ben spiegate. Mentre Ennio Morricone sviolina da par suo, lo spettatore soffre per la sorte di Harrison Ford, che rischia la vita in una Parigi quanto mai ostile. Per fortuna la provocante Emmanuelle Seigner in Polanski (complimenti per la scelta) gli tiene teneramente compagnia". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 6 settembre 2001)
Emmanuelle Seigner ha dichiarato di non sapere chi fosse Harrison Ford al momento delle riprese del film.
Roman Polansky ed Emmanuelle Seigner, dopo aver lavorato insieme a questo film, si sono sposati nell'agosto del 1989.
Il regista, oltre a interpretare il tassista che allunga i fiammiferi al protagonista, presta la voce all'uomo che interroga Michelle.
Attore | Ruolo |
---|---|
Harrison Ford | Richard Walker |
Betty Buckley | Sondra Walker |
Emmanuelle Seigner | Michelle |
Louise Vincent | Turista |
Yorgo Voyagis | Il Rapitore |
Jimmie Ray Weeks | Shaap |
Artus de Penguern | Cameriere |
Thomas M. Pollard | Rasta |
Djiby Soumare | Autista Taxi |
Dominique Virton | Receptionist |
Stephane D'Audeville | Fattorino D'Albergo |
Roch Leibovici | Fattorino D'Albergo |
Ella Jaroszewicz | Addetta Ai Bagni |
Joelle Lagneau | Fioraia |
Jean-Pierre Delage | Fioraio |
Robert Ground | Agente Sicurezza Ambasciata |
Bruce Johnson | Guardia Marina |
Claude Doineau | Impiegato Ambasciata |
Andre' Quiqui | Barman |
David Jaul | Guardia Del Corpo |
Jean-Claude Houbart | Autista Morto |
Raouf Ben Amor | Dottor Metlaoui |
Robert Barr | Irwin |
Jacques Ciron | Manager Del Le Grnd Hotel |
Richard Dieux | Poliziotto Al Bancone Di Polizia |
Alain Doutey | Portiere D'Albergo |
Marc Dudicourt | Proprietario Caffe' |
Patrick Floersheim | Uomo Vestito Di Pelle |
David Huddleston | Peter |
Gérard Klein | Gaillard |
Alan Ladd | Fattorino Dell'Albergo |
John Mahoney | Williams |
Patrice Melennec | Detective Del Le Grnd Hotel |
Michaël Morris | Impiegato Ambasciata |
Dominique Pinon | Ubriaco |
Yves Renier | L'Ispettore |
Laurent Spielvogel | Portiere D'Albergo |
Tina Sportolaro | Impiegata Twa |
Alexandra Stewart | Edie |
Boll Boyer | Dede Martin |
Marcel Bluwal | Uomo Vestito Di Tweed |