LA TRAMA DI FITZCARRALDO
Brian Sweene Fitzgerald, meglio conosciuto come Fitzcarraldo nella foresta amazzonica dove vive, vuole costruire a Iquitos, proprio al centro dell'Amazzonia, il più grande teatro d'opera mai esistito e ad inaugurarlo vuole Caruso, che ha avuto modo di ascoltare, una volta, a Manaus. Per poter riuscire nel suo intento accetta di guidare una spedizione a bordo di un battello verso una zona ricchissima di alberi della gomma che intende sfruttare e con il ricavato dare vita a questo suo grande sogno. Con il suo battello, infatti, risalirà un fiume impetuoso, verrà scambiato per una divinità dagli indios di una tribù bellicosa che lo aiuterà a far scavalcare una montagna al suo battello e, alla fine, se non proprio il teatro dell'opera, riuscirà a portare l'opera agli abitanti della sua città.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Un'opera epica sia da un punto di vista cinematografico di realizzazione sia da quello prettamente poetico." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 93, 1982)
INTERPRETI E PERSONAGGI DI FITZCARRALDO
PREMI E RICONOSCIMENTI PER FITZCARRALDO
Golden Globe - 1983
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1983
- Candidatura miglior film straniero
Festival di Cannes - 1982
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1982
- Premio miglior regista a Werner Herzog
BAFTA - 1983
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1983
- Candidatura miglior film non in lingua inglese