Ennio Doris - C'è anche domani, film diretto da Giacomo Campiotti, ripercorre tre archi temporali della vita di Ennio Doris: la sua infanzia, la sua giovinezza e il suo successo. Il film racconta l'incontro avvenuto tra Ennio Doris (Daniele Santantonio e Massimo Ghini) e Silvio Berlusconi (Alessandro Bertolucci) nel 1981 nella Marina di Portofino. Poco prima di questo evento, Berlusconi aveva rilasciato un'intervista a "Capital", nella quale dichiarava che chiunque avesse in mente buone idee imprenditoriali si presentasse a lui con una proposta. Doris era con sua moglie Lina (Emma Benini e Lucrezia Lante Della Rovere) a Portofino, quando si è imbattuto in Berlusconi proprio sulla spiaggia ligure. Immediatamente gli si presentò per illustrargli il suo progetto: un nuovo istituto che offrisse ai risparmiatori diverse soluzioni per investire, nonché polizze per proteggerli dagli imprevisti e altri servizi bancari.
Dopo questo fortuito incontro, i due uomini d'affari si sono visti nuovamente ad Arcore per fondare il 2 febbraio 1982 il Programma Italia, noto oggi come Banca Mediolanum. Doris diventa in breve tempo l'uomo d'oro della finanza italiana, ricevendo il soprannome di "banchiere gentile", grazie alla sua idea di eliminare ogni barriera tra la banca e la persona, ma di costruire la banca intorno alla persona stessa.
Nel 2008, però, il crollo della società Lehman Brothers porta a una forte crisi economica e la stessa banca di Doris aveva oltre 10mila risparmiatori che avevano investito nel colosso americano. È stato in quel momento che Ennio, ritrovandosi di fronte a un'ardua scelta, si è guardato indietro, verso quel mondo rurale che gli aveva dato i natali, e decisi di rimborsare gli 11mila clienti che avevano acquistato i titoli della Lehman Brothers.
Dal Trailer Ufficiale del Film:
Voce off: Ti sei fatto un'idea del lavoro che c'è da fare qui?
Ennio Doris (Daniele Santantonio): Si dovrebbero organizzare le cose diversamente: portare la banca da loro!
Ennio Doris: Io voglio aiutare le persone a vivere meglio la propria vita.
Ennio Doris: Le barriere tra società finanziarie, banche e assicurazioni devono cadere.
Ennio Doris: Posso stringere la mano a una persona che ammiro molto? Il mio sogno è fare una banca.
Silvio Berlusconi (Alessandro Bertolucci): Un'altra? Non ce ne sono già troppe!
Ennio Doris: Ma nessuna è come la mia.
Ennio Doris (Massimo Ghini): Io, lo sai, che se anche dovessi cento vite, io le vorrei vivere solamente accanto a te... all'infinito.
Voce off: Ascoltami, tante cose dovrebbero esser diverse, ma ricordati sempre: c'è anche domani.
Attore | Ruolo |
---|---|
Massimo Ghini | Ennio Doris |
Lucrezia Lante della Rovere | Lina Tombolato |
Daniele Santantonio | Ennio Doris ragazzo |
Antonio Nicolai | Ennio Doris bambino |
Emma Benini | Lina Tombolato giovane |
Eugenio Franceschini | Massimo Doris |
Carlo Favero | Massimo Doris bambino |
Giulia Vecchio | Sara Doris |
Alice De Zan | Sara Doris bambina |
Luigi Di Berti | Dottor Franceschi |
Alessandro Bertolucci | Silvio Berlusconi |
Maurizio Donadoni | Berto |
Alessandro Bressanello | Rais |
Elles Case | segretaria Eleonora |
Anis Gharbi | Mr. Sathili |