Dalla Cina con furore, film diretto da Lo Wei, racconta la storia di un lottatore di kung fu che cerca vendetta per la morte del suo maestro.
Il giovane Chen Jeh (Bruce Lee) è un talentuoso studente cinese di arti marziali, affiliato alla scuola Jingwu. Il ragazzo, dopo un lungo periodo di riposo, fa ritorno a Shangai per convolare a nozze con la fidanzata, ma al suo arrivo lo attende una tremenda notizia che lo sconvolge profondamente: il suo maestro di kung fu Huo Yuanjia è morto in circostanze misteriose.
Inaspettatamente, ai funerali di Huo si presenta un drappello della scuola giapponese di judo, recante un cartello con insulti razzisti verso i cinesi. Ciò scatena l’ira di Chen, il quale decide di dare una lezione agli arroganti rivali nipponici, scoprire la verità sulla morte del maestro e vendicarlo a tutti i costi.
Chen inizia dunque una vera e propria guerra contro gli avversari giapponesi e il loro alleato russo Petrov (Robert Baker), durante la quale avrà bisogno di tutte le sue abilità di combattimento per uscirne vittorioso...
Dopo l’enorme successo riscosso, furono girati altri film sullo stesso stile, tra cui Bruce Lee: l'ira del drago colpisce anche l'Occidente (1978).
A seguito di disaccordi personali e a causa dei contenuti razzisti nel film, Bruce Lee smise di collaborare con il regista Lo Wei.
Il personaggio di Chen Jeh sarà poi incarnato da altri attori, tra cui Jet Li in Fist of Legend (1994) e da Donnie Yen in Legend of the Fist: The Return of Chen Zhen (2010).
Attore | Ruolo |
---|---|
Bruce Lee | Chen |