Criminal, film diretto da Gregory Jacobs, segue la storia di Richard Gaddis (John C. Reilly), un piccolo truffatore che per mettere in atto i suoi piani si finge un importante uomo d'affari, sempre ben vestito, che guida una lussuosa Mercedes. Mai sazio di accumulare denaro, l'uomo vuole trovare un nuovo socio con cui eseguire truffe più sofisticate. Così si mette alla ricerca recandosi in un casinò dove, osservando attentamente i presenti, nota un giovane, Rodrigo (Diego Luna), che sta tenta di imbrogliare alcune persone al bar. Quando il ragazzo viene colto in flagrante, Goddis si finge un vice ufficiale salvandolo dall'arresto.
Così il vecchio truffatore pensa di aver trovato il giusto partner in crime: un giovanotto dal viso pulito e ingenuo, in grado di ingannare chiunque. Comincia così a istruirlo e a fargli tutta una serie di test per capire se può fidarsi di lui. Quando Richard gli propone di diventare suo socio, Rodrigo è molto titubante ma accetta perché ha bisogno di denaro per aiutare suo padre malato, che non può permettersi le cure per via dei debiti del figlio. Quella che li aspetta è un’enorme truffa: vendere una banconota finta con tanto di certificato a William Hannigan (Peter Mullan), un ricco collezionista che è in città. Qualcosa, però non va proprio secondo i loro piani…
"C'era una volta 'Nove regine' (2000) di Fabián Bielinsky, noir argentino che raccontava due truffatori, il colpo della vita, doppi giochi e un'Argentina sull'orlo del crack finanziario. Un grande film che coniugava l'astrazione del cinema di genere con la cronaca di una nazione in crisi. Adesso arriva 'Criminal' di Gregory Jacobs che di 'Nove regine' è il remake Usa prodotto da Soderbergh & Clooney. Lì però c'era una vibrante Buenos Aires battuta a piedi come in un film neorealista, qui siamo in una Los Angeles senza personalità. Lì c'era l'ottimo Riccardo Darn ('Il figlio della sposa', 'Kamchatka') in versione rapace senz'anima, qui vediamo John C. Reilly provare a fare il truffatore cinico. Non è da lui. Troppo pacioccone. Due anni fa si specializzò infatti come marito cornuto con 'The Hours', 'Chicago' e 'The Good Girl'. Il truffatore giovane è messicano (la giovane star Diego Luna), mentre Reilly è del luogo. Frizione tra i due per le diverse provenienze culturali? Zero. Poteva essere uno spunto. Ma per Jacobs conta solo copiare (male) tutti i brillanti colpi di scena dell'originale, senza aggiungere nulla. Che insopportabile pigrizia." (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 4 marzo 2005)
Il film è basato sul film argentino Nine Queens diretto da Fabián Bielinsky (2000). George Clooney e Steven Soderbergh hanno co-prodotto questo film.
Attore | Ruolo |
---|---|
John C. Reilly | Richard Gaddis |
Diego Luna | Rodrigo |
Maggie Gyllenhaal | Valerie Gaddis |
Jonathan Tucker | Michael Gaddis |
Peter Mullan | Wiliam Hannigan |
Zitto Kazann | Ochoa |
Ellen Geer | Nonna |
Laura Ceron | Cameriera |
Luis Contreras | Carlos |
Jack Conley | Henry |
Brandon Keener | Cameriere/Daniel |
Maeve Quinlan | Heather |
Brent Sexton | Ron |
Nick Anavio | Cafe Manager |
Deborah Van Valkenburgh | Donna In Ascensore |
Juan Carlos Cantu | Padre Di Rodrigo |
Malik Yoba | Frank Hill |
Michael Shannon | Gene |
Lillian Hurst | Sig.Ra Ochoa |
Soledad St. Hilaire | Cameriera |