Cape Fear - Il promontorio della paura è un film del 1991 diretto da Martin Scorsese. Il feroce e sadico detenuto Max Cady (Robert De Niro) ha un solo obiettivo: ottenere la scarcerazione e vendicarsi della negligenza dell’avvocato Sam Bowden (Nick Nolte), a cui attribuisce la colpa per la pena ricevuta a seguito di un processo per stupro. Bowden vive in una piccola città della Florida, con la moglie Leigh (Jessica Lange) e la figlia adolescente Danielle (Juliette Lewis). La vita dell’avvocato è tutt’altro che perfetta e l’armonia familiare si regge su una serie di segreti ben celati, come la relazione clandestina tra Sam e Lori Davis.
Avendo indagato sul suo ex difensore, Cady è pronto a distruggere la sua vita per ottenere vendetta. Dopo essere stato rilasciato dal penitenziario, l’uomo inizia a perseguitare la famiglia Bowden senza mai commettere un vero e proprio reato che possa costargli la libertà. Frustrato e reso irritabile dalla vicinanza di Cady, che nel frattempo seduce e malmena Lori e ha un rapporto con Danielle, Sam assolda l’investigatore privato Claude Kersek (Joe Don Baker). Quando anche quest’ultimo non riesce ad incastrare l’ex galeotto, Sam prende una decisione estrema e paga tre uomini affinché eliminino il suo persecutore. Ma anche questa decisione finirà per volgersi a favore di Cady che accusa Sam di essere il responsabile del pestaggio. In assenza di prove tangibili, il tribunale impone all’avvocato di rispettare una distanza di sicurezza da Max. Sfinito, Bowden coinvolge Kersek nel suo piano per salvare la famiglia e si dirige a Cape Fear, nella speranza di depistare Cady…
"Remake del thriller girato nel '63 da Jack Lee Thompson con Robert Mitchum e Gregory Peck che qui accettano con molta autoironia due particine, il film di Scorsese è, a dir poco, ridondante. Non si può negare al geniale regista italoamericano un grande istinto cinematografico, ma occorre sottolineare che qui, come in altri casi, la smania di insistere su certi dettagli decorativi, sia psicologici che scenografici, lo porta a calcare assai la mano sulla sceneggiatura, fino a proporre dei personaggi che finiscono per essere poco credibili. La bravura dell'istrione De Niro e della sorprendente Juliette Lewis, acerba e maliziosa, non basta a rendere la pellicola un classico del genere, nonostante gli inni di lode di parte della critica". ("Segnalazioni Cinematografiche, vol. 113, 1992"). "Peccato per quei venti minuti da horror all'Argento, cui assistono allibiti i veterani Robert Mitchum e Gregory Peck, protagonisti de 'Il promontorio della paura' di ventinove anni prima, perché l'angoscioso remake di Martin Scorsese, ottimamente giocato su atmosfere da incubo, ti incatena alla poltrona fino a tre quarti. Il sobrio padre coraggio Nick Nolte nulla può di fronte all'invadenza del demoniaco mascalzone Robert De Niro, così esagerato da mancare l'Oscar di un soffio". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 23 settembre 2001)
Agli Oscar del 1992, il film ottenne due candidature nelle categorie ‘Miglior attore protagonista’ e ‘Miglior attrice non protagonista’. Il film è un remake de ‘Il promontorio della paura’ (1962) diretto da J. Lee Thompson.
Max Cady (Robert De Niro): Non puoi fuggire dai tuoi peccati solo scappando di casa. Max Cady: Ogni uomo deve attraversare l'Inferno, per raggiungere il suo Paradiso. Max Cady: Io sono simile a Dio e Dio è simile a me! Io sono grande quanto Dio, Egli è piccolo quanto me! Egli non può essere al di sopra di me, né io al di sotto di Lui! Danielle Bowden (Juliette Lewis): Pensare al passato è come morire un po' ogni giorno, e io voglio vivere.
Attore | Ruolo |
---|---|
Robert De Niro | Max Cady |
Nick Nolte | Sam Bowden |
Jessica Lange | Leigh Bowden |
Juliette Lewis | Danielle Bowden |
Joe Don Baker | Claude Kersek |
Illeana Douglas | Lori Davis |
Fred Dalton Thompson | Tom Broadbent |
Zully Montero | Graciella, cameriera dei Bowden |
Margot Moreland | Segretaria |
Paul Nagle Jr. | Spettatore alla parata |
Mary Ellen O'Brien | Spettatore alla parata |
Edgar Allan Poe IV | Detenuto |
Roger Pretto | Partner di raquetball |
Billy Lucas | Aggressore |
Garr Stevens | Aggressore |
Domenica Scorsese | Fidanzata di Danny |
Richard Wasserman | Spettatore alla parata |
Jody Wilson | Spettatrice alla parata |
Robert L. Gerlach | Agente dell'arresto |
Paul Froehler | Spettatore alla parata |
Craig Henne | Detenuto |
Bruce E. Holdstein | Agente dell'arresto |
Will Knickerbocker | Detective |
Joel Kolker | Agente dell'Istituto Correzionale |
Tamara Jones | Cassiera della gelateria |
W. Paul Bodie | Detenuto |
Parris Buckner | Partner di raquetball |
Forest Burton | Detenuto |
Rod Ball | Detenuto |
Antoni Corone | Agente dell'Istituto Correzionale |
Kate Colburn | Cameriera |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1992
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1992
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1992