Camera con vista è un film del 1985 diretto da James Ivory, tratto dall'omonimo romanzo di E. M. Forster.
La storia è ambientata nei primi anni del Novecento tra la verdissima Inghilterra e la variopinta Italia. Lucy Honeychurch (Helena Bonham Carter), un'inibita ragazza inglese di una facoltosa famiglia, si reca in vacanza a Firenze insieme alla petulante cugina Charlotte Bartlett (Maggie Smith).
Appena arrivano alla pensione Bertolini, dove avrebbero alloggiato, scoprono un primo problema: il gestore non ha riservato loro, come promesso, la camera con vista sull'Arno. Sentendo le lamentele delle due donne durante il pranzo, Mr. Emerson (Denholm Elliott), un gentiluomo inglese, propone uno scambio con quella del figlio George (Julian Sands). Lucy rimane colpita dal fascino del ragazzo che ha abitudini più indipendenti, anticonformiste, stravaganti e fuori dagli schemi delle rigide usanze vittoriane della sua famiglia.
Dopo un bacio appassionato con lui, per Lucy prende il via un progressivo cambiamento. Tornata in Inghilterra i suoi le impongono il fidanzamento con il noioso e snob Cecil Vyse (Daniel Day-Lewis), ma i nuovi inquilini che hanno affittato un vicino cottage sono gli Emerson...
"Raffinato acquarello di James Ivory, che ricostruisce minuziosamente ambienti e costumi del primo Novecento in un ritratto aggraziato e pungente dell'altezzosa alta società britannica. Una splendida fotografia sui luminosi paesaggi toscani incornicia la straordinaria, a dir poco, Maggie Smith, benevola complice del pulcino che impara a volare da solo". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 7 settembre 2001)
In un'intervista alla BBC nel 1986, Daniel Day-Lewis ha descritto il suo personaggio come "il tipo di persona che immagini di essere nei tuoi peggiori incubi".
Il film è incluso nei 1001 film da vedere prima di morire a cura di Steven Schneider.
Vincitore nel 1987 di tre Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, la miglior scenografia e i miglior costumi. Vincitore anche del David di Donatello per il miglior regista straniero e come miglior film. A Maggie Smith è andato invece il Golden Globe come miglior attrice non protagonista.
Attore | Ruolo |
---|---|
Maggie Smith | Charlotte Bartlett |
Helena Bonham Carter | Lucy Money Church |
Julian Sands | George Emerson |
Denholm Elliott | Signor Emerson |
Simon Callow | Reverendo Beebe |
Patrick Godfrey | Reverendo Fager |
Judi Dench | Eleanor Lavish |
Rupert Graves | Freddy Honeychurch |
Fabia Drake | Miss Catharine Alan |
Daniel Day-Lewis | Cecil Vyse |
Joan Henley | Teresa Alan |
Rosemary Leach | Sig.ra Honeychurch |
Maria Britneva | Mrs. Vyse |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1987
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1987
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1987