Con abile stratagemma il sor Clemente e lo zio Angelino si sottraggono alla vigilanza della contessa, moglie del primo, e si recano al "Café Chantant", dove si svolge uno spettacolo di rivista. I due, intraprendenti ma inesperti dongiovanni, adocchiano due belle ragazze e dopo molti inutili tentativi, riescono ad assicurarsene la benevolenza, grazie al cortese intervento di un coreografo, attratto dalla speranza di un lauto compenso. Sul più bello però giunge la contessa, che infligge ai due signori una sanguinosa punizione: così i malcapitati finiscono all'ospedale. Guardalo subito su Prime Video
"Un'altra impresa poco meritoria di Camillo Mastrocinque ormai dedito al mestiere di fotografare, in tutto o in parte, spettacoli di rivista. 'Café Chantant' non ha, naturalmente, alcuna unità né alcun valore artistico". (U. Tani "Intermezzo", 11/12, 3076/1954)."'Café Chantant' è un pretesto per mettere insieme sketches, canzoni e danze scelti tra quelli che ebbero maggior successo sulle scene della rivista durante la scorsa stagione teatrale (...). Mastrocinque si è assunto il facile compito di fotografare a colori questo centone che spesso è divertente soprattutto per merito dei bravi protagonisti". (Piero Virgintino, "La Gazzetta del Mezzogiorno", 18/6/1954).
- TRA GLI INTERPRETI: LE "PETER SISTERS", E IL "QUARTETTO CETRA".
Attore | Ruolo |
---|---|
Alberto Talegalli | Sor Clemente |
Virgilio Riento | Zio Angelino |
Fiorenzo Fiorentini | Se Stesso |
Elena Giusti | Se Stessa |
Ugo Tognazzi | Se Stesso |
Raimondo Vianello | Se Stesso |
Nino Taranto | Se Stesso |
Dolores Palumbo | Se Stesso |
Franco Coop | Maggiordomo |
Anna Carena | Contessa Gerza |
Peter Sisters | Se Stesse |
Quartetto Cetra | Se Stessi |
Leopoldo Valentini | Se Stesso |
Aldo Fabrizi | Se Stesso |
Hedda Linton | Se Stessa |
Luisa Rivelli | Se Stessa |