Balla coi lupi è un film del 1990 diretto da Kevin Costner, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Blake.
Nel 1863, durante la guerra di secessione americana, gli eserciti degli Unionisti e dei Confederati vivono un’estrema situazione di stallo alla frontiera del Tennessee.
L’ufficiale John Dunbar (Kevin Costner), rimasto gravemente ferito e consapevole del rischio di perdere per sempre la sua gamba, cerca una morte onorevole sul campo di battaglia. Lo stoico intervento dell’ufficiale, tuttavia, finisce con il favorire i Nordisti che lo premiano per le sue gesta, curandolo e acconsentendo il suo trasferimento nelle frontiere dell’Ovest.
John viene scortato in Kansas nell’abbandonato avamposto di Fort Sedgewick dal mulattiere Timmons (Robert Pastorelli). Quando quest’ultimo viene assalito e ucciso dai nativi Pawnee, Dunbar rimane in completo isolamento. Dunbar sopravvive da solo, procacciandosi viveri e condividendo le sue giornate con il fido cavallo Cisco e con un lupo, soprannominato Due Calzini a causa delle macchie bianche sulle sue zampe.
Grazie alla conoscenza dei Sioux Lakota, rivali dei Pawnee, John inizierà ad apprezzare la cultura dei nativi e troverà l’amore con la sioux Alzata Con Pungo (Mary McDonnell).
Forti dell’aiuto dell’ex ufficiale e favoriti dai fucili dei Confederati, i guerrieri della tribù riusciranno a vendicarsi degli storici avversari e Dunbar diventerà membro a tutti gli effetti della comunità, con il nome Balla Coi Lupi.
John stringe un legame fraterno con Vento Nei Capelli e con lo sciamano Uccello Scalciante, arrivando a ripudiare il suo passato da soldato.
Mentre la tribù di prepara al viaggio verso l’accampamento invernale, Balla Coi Lupi è diventato un traditore agli occhi dell’Esercito Confederato, che ha intenzione di punire il trasgressore…
Agli Oscar del 1991, il film fece incetta di nomination trionfando nelle categorie ‘’Miglior film’, ‘Miglior regia’, ‘Miglior sceneggiatura non originale’, ‘Miglior fotografia’, ‘Miglior montaggio’, ‘Miglior sonoro’ e ‘Miglior colonna sonora drammatica’.
Viggo Mortensen e Tom Berenger erano tra i candidati per il ruolo di John Dunbar.
Dopo l’enorme successo ottenuto dalla pellicola, i Sioux adottarono Kevin Costner come membro onorario, essendo molto soddisfatti della delicatezza con il quale il regista aveva dipinto il loro popolo.
John Dunbar (Kevin Costner): Il mio nome è 'Balla coi lupi'. Non parlerò con nessuno. Non vale la pena di parlare con voi.
John Dunbar (Kevin Costner): C'è un lupo interessato a quello che succede qui, non ha l'aria di voler dare fastidio e, a parte Cisco, è l'unica compagnia che ho avuto finora. Da due giorni si fa vivo nel pomeriggio, ha le zampe anteriori bianche, e se domani torna a trovarmi lo chiamerò 'Due calzini'.
Uccello scalciante (Graham Greene): Tutto nasce dall'uomo, tutto ritorna all'uomo.
Uccello scalciante (Graham Greene): Stavo pensando che di tutte le piste di questa vita, la più importante è quella che conduce all'essereumano. Penso che tu sei su questa pista e questo è bene
Attore | Ruolo |
---|---|
Kevin Costner | John Dunbar |
Mary McDonnell | Alzata con pugno |
Graham Greene | Uccello scalciante |
Rodney A. Grant | Vento nei capelli |
Floyd 'Red Crow' Westerman | Dieci orsi |
Ryan White Bull | Figlio maggiore Ucc. |
Larry Joshua | Il sergente Bauer |
Jason R. Lone Hill | Worm |
Doris Leader Charge | Pretty Shield |
Michael Spears | Otter |
Donald Hotton | Il generale Tide |
Robert Pastorelli | Timmons |
Tony Pierce | Spivey |
Charles Rocket | Il tenente Elgin |
Kirk Baltz | Edwards |
Nathan Lee Chasing His Horse | Ride coi denti |
Maury Chaykin | Maggiore Fambrough |
Annie Costner | Christine |
Otakuye Conroy | Figlia Ucc. scalc. |
Elisa Daniel | Madre di Cristine |
Conor Duffy | Willie |
Tom Everett | Il sergente Pepper |
Jimmy Herman | Vitello di pietra |
David Fuller | Figlio Ucc. scalc. |
Wayne Grace | Il Maggiore |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1991
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1991
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 1991