Austin Powers: il controspione

Austin Powers: il controspione

( Austin Powers: International Man of Mystery )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 10 voti
in TV SAB.10 su Rai Movie - Ore 07:55
Regista: Jay Roach
Genere: Commedia
Anno: 1997
Paese: USA
Durata: 98 min
Distribuzione: CECCHI GORI DISTRIB. - CECCHI GORI HOME VIDEO
Austin Powers: il controspione è un film di genere commedia del 1997, diretto da Jay Roach, con Mike Myers e Elizabeth Hurley. Durata 98 minuti. Distribuito da CECCHI GORI DISTRIB. - CECCHI GORI HOME VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1997
Regia: Jay Roach
Paese: USA
Durata: 98 min
Formato: SUPERCOLORE
Distribuzione: CECCHI GORI DISTRIB. - CECCHI GORI HOME VIDEO
Sceneggiatura: Mike Myers
Fotografia: Peter Deming
Montaggio: Jay Roach
Produzione: SUSANNE TODD - JENNIFER MOORE

TRAMA AUSTIN POWERS: IL CONTROSPIONE

Nella Londra del 1967, Austin Powers è un giovane che segue tutti i dettami della moda di Carnaby Street, va alle feste e frequenta molte ragazze. Di giorno fa il fotografo di moda, di notte diventa una spia pronta a mettersi al servizio di Sua Maestà al primo accenno di guai. Compiuta l'ennesima missione, Austin viene ibernato e dopo trent'anni viene scongelato per tornare ad affrontare il suo nemico storico, il dott. Male che, con la multinazionale Virtucon, minaccia il mondo con il "progetto Vulcano". Ad Austin è affiancata l'agente Vanessa, figlia di una sua amica degli anni Sessanta, efficiente ed affascinante, che Austin comincia a corteggiare con insistenza. I due arrivano a Las Vegas, si infiltrano nel quartiere sotterraneo di Male,vengono catturati, si liberano, affrontano un gruppo di donne robot e altri pericoli, prima di sconfiggere definitivamente il malvagio dott. Male. Austin ora capisce di dover controllare la propria esuberante sessualità, se vuole conquistare l'amore di Vanessa. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI AUSTIN POWERS: IL CONTROSPIONE

"Un campionario di sublimi sciocchezze condite da ossessionanti battute, da siparietti in stile musical, da una moderata presa in giro dei costumi d'oggidì, da uno humour assolutamente fuori dai binari. Mike Myers clona (e s'ispira a) Peter Sellers, interpretando anche il ruolo del suo antagonista cattivo, il solito pazzo megalomane che vuole distruggere l'umanità e sfrontatamente prende in giro film come 'Casinò Royale' o 'Il nostro agente Flint'. A tratti esilarante eccessivo, kitsch, volgare, post-moderno: la bella di turno è Elisabeth Hurley, la signora Hugh Grant, tanti i cameos 'old style' (Michael York, Robert Wagner) o eccentrici (Carrie Fischer, Rob Lowe)". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 29 settembre 1997)"Ogni tanto, forse per allungare il metraggio della stracca storia il film s'inceppa in brevi intermezzi musicali in cui si esibisce goffamente lo stesso Myers. Spasmico! Nel film compaiono anche attori un tempo ritenuti seri, come l'inglese Michael York e l'americano Robert Wagner. Come sono caduti in basso! Alla fine del disastro il film ci lascia con una battuta seria: 'Il mondo non esiste più, esistono solo società per azioni'. Spasmico, non vi pare?" (Franco Colombo, 'L'Eco di Bergamo', 4 settembre 1997)

CURIOSITÀ SU AUSTIN POWERS: IL CONTROSPIONE

- REVISIONE MINISTERO LUGLIO 1997.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI AUSTIN POWERS: IL CONTROSPIONE

Attore Ruolo
Mike Myers
Austin/Dr. Male
Elizabeth Hurley
Vanessa Kensington
Michael York
Basil Exposition
Mimi Rogers
Signora Kensington
Robert Wagner
Numero 2
Paul Dillion
Patty O'Brien
Fabiana Udenio
Alotta Fagina
Seth Green
Scott Male
Carrie Fisher
Terapista
Tom Arnold
Uomo nel bagno
Burt Bacharach
Se Stesso
Charles Napier
Comandante Gilmour
Will Ferrell
Mustafa
Mindy Sterling
Frau Farbissima
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming