Nel 1977 arriva per la Fisher l’occasione d’oro, l’opportunità di lasciare il segno nella storia del cinema di fantascienza con un personaggio destinato a restare indimenticato: la Principessa Leia Organa di Guerre Stellari . Carrie accetta immediatamente la proposta di George Lucas e in men che non si dica diventa una star: del cinema e del merchandising. La ritroviamo nell’81 ne L’Impero colpisce ancora e, nell’83, ne Il ritorno dello Jedi . Per l’attrice, tuttavia, la fine degli anni ’70 non è un momento semplice: il disturbo bipolare di cui soffre, e che le viene diagnosticato all’età di 24 anni, la porta infatti a diventare dipendente da alcool e droga, e nel 1980 la Fisher rischia di essere licenziata in tronco durante la lavorazione de The Blues Brothers, in cui interpreta la donna a cui Johh Belushi ha spezzato il cuore.
Sempre negli anni ’80 Carrie Fisher lavora con un altro Belushi: Jim. Il film è L’uomo con la scarpa rossa , seguito da Hannah e le sue sorelle di Woody Allen e Donne e amazzoni sulla Luna. Quest’ultimo esce quasi contemporaneamente alla pubblicazione di "Cartoline dall’Inferno", romanzo semiautobiografico in cui Carrie racconta la sua brutta esperienza con la droga. Nel ‘90 il libro diventa un film di Mike Nichols con protagonista Meryl Streep.
L’attrice chiude il decennio recitando in Harry ti presento Sally e negli anni ’90 lavora di rado, limitandosi a film di puro intrattenimento come Scappatella con il morto e Austin Powers: il controspione. Stesso dicasi per gli anni 2000, in cui preferisce legare il proprio nome a grosse produzioni hollywoodiane, ricoprendo però piccoli ruoli: la ritroviamo in Scream 3, Heartbreakers – Vizio di famiglia , Charlie’s Angels – Più che mai e The Women (in cui ritrova Meg Ryan e ha una parte più succosa). In questo periodo, la Fisher affianca alla recitazione un’attività che ha iniziato a praticare fin dagli anni ’80: quella di editor di sceneggiature cinematografiche. Tra i film di cui le sono stati affidati i copioni ce ne sono alcuni decisamente importanti: Hook - Capitan Uncino, Arma letale 3, Sister Act, Kate & Leopold e perfino Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma, Star Wars Episodio II: Attacco dei Cloni e Star Wars Episiodio III: La vendetta dei Sith.
Da ricordare, infine, il lavoro a teatro: nel 2009 Carrie porta in scena "Wishful Drinking", uno show in cui ripercorre gli anni della propria vita, parlando anche del difficile rapporto con il personaggio della Principessa Leila.
Carrie Fisher, che nel 2013 ha fatto parte della Giuria
Internazionale della Mostra del Cinema di Venezia e nel 2014 è apparsa in
Maps to the Stars, ha avuto una vita sentimentale
piuttosto movimentata. E’ stata sposata con Paul Simon e
legata sentimentalmente a Dan Aykroyd. Alcuni
parlano di una sua relazione sentimentale con James Blunt, ma lei stessa ha ammesso di essere stata
soltanto una buona amica per il cantautore inglese.
Nel 2015, dopo 32 anni, la ritroviamo nel ruolo di Leia in Star Wars Episodio VII: Il Risveglio
della Forza
Film | Ruolo |
---|---|
Star Wars: L'ascesa di Skywalker | Leia Organa (immagini di repertorio) |
Star Wars: Gli ultimi Jedi | Generale Organa |
Star Wars: Il Risveglio della Forza | Leia |
Maps to the Stars | se stessa |
Il Natale di Carol | Eve |
Sorority Row | signora Crenshaw |
The Women | Bailey Smith |
Stateside - Anime ribelli | Signora Dubois |
Wonderland | Sallie Hansen |
Jay & Silent Bob ... Fermate Hollywood! | Suora |
Scream 3 | Bianca |
Austin Powers: il controspione | Terapista |
VA' ALL'INFERNO FRED | Janie |
Bolle di sapone | Betsy Faye |
SCAPPATELLA CON IL MORTO | Iris |
Harry ti presento Sally | Marie |
L'erba del vicino | Carol Peterson |
SONO MORTA... E VI AMMAZZO | Beatrice |
Appuntamento con la morte | Nadine Boynton |
Hannah e le sue sorelle | April |
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA