Alvin Superstar 3: Si salvi chi può - la recensione del film

19 dicembre 2011
2.5 di 5

Piccoli scoiattoli crescono. O quasi.


Piccoli scoiattoli crescono. O quasi.
I Chipmunks ritrovano il fidato e amorevole Dave del redivivo Jason Lee e il loro papà adottivo li porta, assieme alle oramai inseparabili Chipettes, in vacanza in crociera: ma tutti finiranno naufraghi su un’isola deserta. Compreso il “perfido” zio Ian.

Al terzo film, Alvin e compagni si devono confrontare coi problemi della maturità, e tutto
Alvin Superstar 3: Si salvi chi può s’incentra sulla necessità di affrontare la linea d’ombra tra spensieratezza e responsabilità per i piccoli e sulle difficoltà di trovare la misura giusta tra protezione e fiducia da dare loro da parte dei più grandi.
Questi temi portanti sono declinati narrativamente attraverso l’espediente dell’inversione dei ruoli per quanto riguarda i Chipmunks, questa volta condannati dalle imprese di Alvin a dover fronteggiare da soli una situazione difficile e rischiosa: e al riapparire di Dave, questi capirà a sua volta quanta responsabilità e maturità i suoi piccoli hanno dimostrato.

Essenziale e stereotipato, ecco che il messaggio formativo del film diretto da Mike Mitchell viene affogato in un contesto dove la parola d’ordine sembra essere quella del dinamismo a tutti i costi, come se l’argento vivo che Alvin e soci hanno addosso dovesse contagiare tutto quel che toccano e travolgere anche il cinema e la regia che li rappresenta.
La parte iniziale, che vede Dave e i suoi piccoli in crociera, è scontata e caratterizzata da un numero musicale che contrappone sulla pista da ballo le Chipettes e tre fuoriuscite da Jersey Shore e che colpisce per coattaggine, soprattutto nel contesto di un film destinato ai più piccoli.
Una volta che i “naufraghi” sbarcano sull’isola, i rimandi sono quelli scontati a Robinson Crusoe, a Cast Away, perfino a Lost nel look e nelle attitudini di un’altra ospite dell’isola misteriosa che rappresenta un inutile allargamento di un cast dove i piccoli scoiattolini digitali sono più importanti e centrali dei loro colleghi in carne ed ossa.

David Cross
, il comico americano che interpreta lo zio Ian, ha definito la lavorazione di Alvin Superstar 3 "l’esperienza più spiacevole della mia vita".
Avrà di certo i suoi motivi, e molti sono resi evidenti dalla visione del film.
Ma alla fine le avventure di Dave, dei Chipmunks e delle Chipettes sono meno offensivi nei confronti del tempo e del cervello degli spettatori (piccoli o grandi che siano) di molti altri prodotti analoghi in circolazione.



  • Critico e giornalista cinematografico
  • Programmatore di festival
Suggerisci una correzione per la recensione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
lascia un commento