17 Again, la recensione del film con Zac Efron e Matthew Perry

13 maggio 2009

In 17 Again di Burr Steers Matthew Perry è Mike O’Donnell, un trentasettenne in crisi che per magia si ritrova ad avere nuovamente 17 anni, trasformandosi nell’atletico e adorabile Zack Efron. Ed è proprio il giovane attore, diventato una star grazie alla trilogia di High School Musical, la carta vincente di un film che aggiunge ben po...

17 Again, la recensione del film con Zac Efron e Matthew Perry

17 Again - ritorno al Liceo, la recensione

In 17 Again di Burr Steers Matthew Perry è Mike O’Donnell, un trentasettenne in crisi che per magia si ritrova ad avere nuovamente 17 anni, trasformandosi nell’atletico e adorabile Zack Efron. Ed è proprio il giovane attore, diventato una star grazie alla trilogia di High School Musical, la carta vincente di un film che aggiunge ben poco alla consolidata tradizione delle “if comedy” americane.
E’ difficile giudicare, da adulti, la commedia adolescenziale 17 Again, perché se avessimo la stessa età del pubblico al quale il film è rivolto, e cioè se fossimo teen-ager, ne saremmo entusiasti, non fosse altro che per il talento, il sorriso smagliante e il taglio di capelli decisamente “cool” di Zack Efron. Finalmente libero dai numeri di canto e ballo di High School Musical, il bravo ragazzo californiano che si è fatto da sé e che non ha tempo per il divismo e la movida losangelina se la cava egregiamente, ed è credibile sia nei panni di un trentacinquenne che nella doppia veste di diciassettenne del 1989 e del 2009. Il problema è che noi, purtroppo, non siamo adolescenti, e di “if-comedy” (e cioè quei film in cui vengono alterate le comuni leggi della fisica) ne abbiamo viste molte, a cominciare dall’intramontabile Big. Sappiamo bene, quindi, che per credere ai salti temporali e alle repentine trasformazioni fisiche, abbiamo bisogno di una robusta dose di realismo: tanto nei personaggi quanto nelle situazioni. Nel nostro caso, non sempre succede. La prima inverosimiglianza di 17 Again sta nella scelta dell’attore che interpreta il personaggio di Mike O’Donnell da grande. Matthew Perry, che porta sul viso i segni di un’esistenza un po’ turbolenta, non somiglia nemmeno un po’ a Zack Efron, e anche la trasformazione emotiva del personaggio, da perfetto egoista a padre presente e marito devoto, è frettolosa e scontata. Preso dal gioco del suo giovane attore e dalle inevitabili situazioni comiche che il cambio di età comporta, Burr Steers sembra aver tralasciato perfino la descrizione d’ambiente. Gli adolescenti degli anni 2000 sono più chiassosi dei ragazzi degli anni ’80, ma sembrano scoloriti, e se anche l’obiettivo del film non era, né doveva essere, l’analisi sociologica di una generazione, forse sarebbe stato opportuno sviluppare una serie di temi che invece sono appena accennati: per esempio il bullismo e il consumismo sessuale. Il regista avrebbe infine potuto curare di più la scena di Mike che torna diciassettenne, che è un po’ semplicistica e artigianale. Nonostante questi difetti, 17 Again non è affatto un brutto film, perché c’è un personaggio che con le sue battute e il suo modus viventi scatena matte risate. E’ Ned, l’amico del cuore di Mike, gustosa e cresciuta variante del classico “nerd” che colleziona fumetti, gadget e spade laser. Il suo estenuante corteggiamento della preside della scuola va intelligentemente di pari passo con la vicenda principale, rendendola più mossa. Il merito è sia dell’attore Thomas Lennon che degli sceneggiatori, che hanno capito che al cinema i buddy-movie difficilmente passano di moda, soprattutto se a fare da spalla al cosiddetto romantic-lead è un facoltoso bruttino che parla in lingua elfica e dorme in una vera automobile d’epoca.



  • Giornalista specializzata in interviste
  • Appassionata di cinema italiano e commedie sentimentali
Suggerisci una correzione per la recensione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
lascia un commento