Schede di riferimento
News Serie TV

The Four Seasons, il cambiamento drastico nella Serie TV potrebbe influenzare la stagione 2

A differenza del film da cui è tratto, The Four Seasons ha apportato una modifica fondamentale che potrebbe avere un forte impatto sulla seconda stagione.

The Four Seasons, il cambiamento drastico nella Serie TV potrebbe influenzare la stagione 2

Netflix ha confermato il rinnovo per una seconda stagione di The Four Seasons, comedy dal cast stellare che ha concluso la prima stagione con un importante colpo di scena che potrebbe avere forti conseguenze per tutti i personaggi coinvolti, a partire da Nick e Ginny, interpretati rispettivamente da Steve Carell ed Erika Henningsen. Quello che in molti non sanno è che The Four Seasons è nato come un adattamento dell’omonimo film del 1981: la Serie TV, infatti, cela persino un easter egg riportando Alan Alda nel cast con un breve cameo; in questo caso, ha interpretato il padre di Anne, Don. La serie tv, però, presenta alcune differenze rispetto al film, alcune di queste presenti nel finale, che potrebbero influenzare la storia.

The Four Seasons, come le modifiche al materiale originale potrebbero avere un impatto sulla seconda stagione

Uno dei cambiamenti più importanti tra film e serie tv è la morte di Nick, che avviene su Netflix a causa di un incidente d’auto mentre torna dal supermercato. La sua scomparsa è stata inserita nel penultimo episodio, dando quindi al pubblico e ai personaggi il tempo necessario per processarne le conseguenze. A rendere ancor più toccante la sua dipartita è il fatto che, pochi minuti prima, fosse andato al supermercato acquistando bevande analcoliche e snack vegani per integrarsi con il gruppo di amici di Ginny. Ai microfoni di Tudum, le co-ideatrici Tracey Whigfield e Tina Fey (che recita anche nella serie tv) hanno raccontato perché hanno deciso di eliminare uno dei personaggi principali a differenza del film: è stata una scelta necessaria per i personaggi di The Four Seasons, perché si trovano in una fase della vita in cui hanno bisogno di amicizie durature per affrontare le sfide più oscure. Ma perché proprio Nick? A detta di Fey, “il personaggio di Steve era quello che diceva che si vive una volta sola, la vita è breve, faccio quello che mi pare. E aveva ragione”. La morte di Nick permette quindi a tutti i suoi amici di rivalutare le scelte della propria vita nel finale della prima stagione.

E se questo non fosse abbastanza, il finale si è poi concluso con un altro colpo di scena che ha sempre a che fare con Nick. Ginny, infatti, è incinta e il modo in cui questa novità arriva al gruppo di protagonisti rende la dipartita di Nick ancor più sofferta. Poco prima, infatti, Kate aveva affrontato Ginny rimproverandola della sua relazione con l’amico, ritenendola una cosa passeggera, ed impedendole di parlare al suo funerale. Tutto questo ha assunto una sfumatura diversa quando poi Ginny ha rivelato al gruppo di essere incinta. L’idea che Nick avrebbe avuto un altro bambino avrebbe lacerato chiunque, ancor di più Ginny che ha dovuto anche accusare il rifiuto da parte dei suoi amici storici. Ma non è detto che Ginny avrà quel bambino. Dovrà decidere cosa fare e questo potrebbe creare un ulteriore spunto per la seconda stagione. Qualora decidesse di tenerlo, potrebbe crescerlo insieme agli amici di Nick?

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+