Syfy cancella Krypton dopo due stagioni e rinuncia allo spin-off su Lobo
La serie prequel di Superman ha perso circa la metà del suo pubblico quest'anno.
Krypton è esploso prima del tempo. Poche ore dopo la conclusione negli Stati Uniti della seconda stagione (in Italia attesa su Premium Action per il 23 ottobre), Syfy ha annunciato che non produrrà altri episodi di Krypton, la serie di fantascienza con Cameron Cuffe nei panni di un giovane Seg-El, il futuro nonno di Superman, né porterà a compimento lo sviluppo di Lobo, lo spin-off incentrato sull'omonimo super villain.
Le cause sono da ricercare evidentemente nelle medie d'ascolto molto basse, soprattutto quest'anno: una media di 400,000 spettatori ogni settimana e appena lo 0.1 di rating nel target demografico 18-49, circa la metà di quanto aveva fatto con il ciclo inaugurale. Secondo Deadline, lo studio di produzione Warner Horizon si è attivato nel tentativo di trovare una nuova realtà televisiva interessata a proseguire la serie, con i nuovi servizi di video in streaming DC Universe e HBO Max visti per logica come possibili destinazioni.
La cancellazione di Krypton arriva in un momento apparentemente difficile per Syfy, che ha portato a diverse altre cancellazioni - Dark Matter, Blood Drive, Ghost Wars, The Expanse (poi riportata in onda da Amazon Prime Video), Superstition, Z Nation, Channel Zero, Nightflyers, Happy! e Deadly Class. Restano in onda solo Killjoys, The Magicians, Van Helsing e Wynonna Earp, oltre alla serie animata Alien News Desk.