Sorelle sbagliate, Elizabeth Banks e Jessica Biel avvertono: "Nessuno è veramente innocente"
Elizabeth Banks e Jessica Biel condividono un profondo e complicato legame di parentela in Sorelle sbagliate, serie tv thriller in arrivo su Prime Video dove nessuno, a detta delle attrici, è realmente innocente.

Sorelle sbagliate (The Better Sister in lingua originale) è disponibile in streaming su Prime Video dal 29 maggio 2025 con un cast guidato da due sorelle agli antipodi. Ad interpretarle due star hollywoodiane: Jessica Biel (nota sin dai tempi di Settimo Cielo) ed Elizabeth Banks (che oltre ad essere un’attrice è anche regista, come dimostra Cocainorso). Serie TV thriller tra le novità del catalogo Amazon MGM Studios, è tratta dall’omonimo romanzo di Alafair Burke pubblicato nel 2019. Ideata da Olivia Milch e Regina Corrado, che figurano anche come showrunner, Sorelle sbagliate introduce una sorta di dramma shakespeariano a detta di Jessica Biel ed è proprio la premessa moralmente ambigua ad aver spinto l’attrice e la collega Elizabeth Banks a lanciarsi a capofitto nel progetto, anche come produttrici esecutive.
Sorelle sbagliate, Elizabeth Banks e Jessica Biel avvertono: “Nessuno è veramente innocente”
Disponibile in streaming su Prime Video, Sorelle Sbagliate racconta di Chloe, una donna benestante e di successo sposata con Adam. Nicky, invece, è la sorella maggiore, sobria da cinque anni e dal carattere più turbolento, costretta a riavvicinarsi a sua sorella Chloe dopo un tragico incidente: suo marito Adam è morto, ma quello che il pubblico non sa è che tempo addietro era proprio Nicky la moglie di Adam, con il quale aveva messo su famiglia. Adam, poi, ha ottenuto la custodia del figlio Ethan, cresciuto con la successiva moglie, Chloe. Quella tragica ed improvvisa perdita ha quindi costretto le due sorelle a rispolverare il passato e trovare un modo per vivere il presente e assicurarsi il futuro, ma la domanda alla base è difficile da ignorare: chi tra le due è la sorella migliore? Una premessa molto ambigua e che ha conquistato sin da subito le due protagoniste, come raccontato da Elizabeth Banks a Entertainment Weekly: “Quando è partita la collaborazione, mi sono confrontata subito con le showrunner su quelli che mi sembravano temi da opere shakespeariane e questo mi ha conquistata totalmente. In altre parole, è molto shakespeariano che due donne stiano con lo stesso uomo cattivo, con il figlio che vive all'ombra del padre e non riesce a liberarsene, e le donne che cercano vendetta. Sono vibrazioni forti e divertenti, presenti in tutte le grandi storie, no?”.
Jessica Biel sostiene che Adam, il marito deceduto, sia il catalizzatore della storia, “che spinge queste due donne ad affrontare i propri errori”. Le attrici protagoniste non sono figlie uniche, per cui è stato semplice affrontare quella dinamica tra sorelle in stile “non posso vivere con loro, non posso vivere senza di loro”, soprattutto per quanto riguarda i litigi. Sorge spontanea quindi un’altra domanda avanzata da Jessica Biel: “Fino a che punto ti spingeresti per proteggere la tua famiglia? Fino a che punto ti spingeresti per proteggere quella sorella, anche quella con la quale magari non hai più un legame stretto ma per la quale hai una certa lealtà. Fino a che punto ti spingeresti per proteggere tuo figlio? Perché come madre il primo pensiero è che faresti qualsiasi cosa necessaria”. Anticipando la natura dei personaggi e come tutti si intrecciano alla morte di Adam, Elizabeth Banks ha messo in guardia il pubblico concludendo: “Ci sono queste cose grandi e incontrollabili che accadono intorno a noi in continuazione e siamo tutti parte di questa grande, immensa storia che si svolge qui, e ognuno fa la sua parte. Ognuno ha un ruolo. Nessuno è insignificante e nessuno è veramente innocente. E mi è piaciuto molto. Ho adorato questa affermazione sulla nostra umanità”.