Schede di riferimento
News Serie TV

Sirens, la showrunner spiega quella scelta finale di Simone

Miniserie di Netflix, Sirens ha ammaliato il pubblico e scatenato diversi interrogativi: la showrunner ha condiviso il suo punto di vista sulla scelta finale di Simone.

Sirens, la showrunner spiega quella scelta finale di Simone

Sirens ha offerto un finale agrodolce per tutti i suoi personaggi femminili. Miniserie di Netflix composta da cinque episodi, ha introdotto la storia di due sorelle alle prese con una donna miliardaria ammaliante con un debole per le persone dall’animo spezzato. La protagonista è Devon DeWitt, interpretata da Meghann Fahy, una ragazza turbolenta e dalla lingua tagliente che decide di presentarsi sul posto di lavoro di sua sorella Simone (Milly Alcock) e pretendere il suo aiuto. Soltanto allora si rende conto che sua sorella sembra essere completamente soggiogata dalla sua datrice di lavoro, Michaela Kell (Julianne Moore), una donna magnetica che l’ha voluta come sua assistente personale. Il finale offerto da Sirens potrebbe essere interpretato in vari modi dal pubblico e la showrunner Molly Smith Metzler ha voluto offrire una sua spiegazione, cercando di fare chiarezza.

Sirens, la showrunner spiega la scena finale e la scelta di Simone

Devon è piombata sull’isola dove lavora sua sorella, rendendosi conto dello sfarzo che circonda la famiglia Kell e come tutto quel lusso abbia ammaliato Simone, al punto da renderla più insensibile alle sue richieste. Il loro padre è malato, la demenza peggiora sempre più ma Devon è l’unica ad occuparsi di lui. I trascorsi di Simone non sono dei più rosei, per cui la ragazza ha preferito tagliare i ponti con il padre e sentirsi di tanto in tanto soltanto con sua sorella Devon, che si è sempre presa cura di lei. Ed è forse quell’istinto materno a spingerla verso quell’isola, ha seguito quel richiamo misterioso e scoperto che l’apparenza inganna, che Michaela Kell potrebbe rappresentare un pericolo per sua sorella. Il finale di Sirens dimostra che il pericolo non è mai stata Michaela e che l’apparenza, per quanto possa ingannare, a volte piace proprio per questo. Devon ha sempre manifestato scetticismo per il legame di Simone con Michaela, ma non l’avrebbe mai ritenuta capace di voltarle le spalle com’è poi accaduto. Sirens termina con un cambiamento di potere. Michaela è stata sbattuta fuori da casa sua, ha perso tutto, trasferendolo nelle mani inaspettate di Simone, scelta come nuova signora Kell. Ma com’è nato quel finale? La showrunner Molly Smith Metzler ha raccontato di essersi ispirata alla mitologia greca per la sua storia chiedendosi: “Perché le sirene sono dei mostri?”. Il finale di Sirens mostra che non tutto è come sembra. Ai microfoni di The Hollywood Reporter, ha rivelato:

Scrivere in vista di quel finale è stato qualcosa che abbiamo fatto con grande cura. Non volevo che fosse prevedibile. Ma poi, quando arriva, volevo che sembrasse inevitabile. Ciò che amo di quel finale è che chiede al pubblico di decidere come sentirsi. Abbiamo esaminato tutte le diverse riprese di Simone sulla scogliera alla fine e quella che abbiamo scelto per il montaggio finale ha un sorriso un po’ alla Monna Lisa. Il suo viso è un po’ opaco. Abbiamo scelto quella perché credo che ci sia una versione in cui ha vinto, è una sirena e si sente il suo canto. E poi c’è una versione che è agrodolce e dolorosa. Credo che il modo in cui il pubblico la interpreti dica molto su come si sente, probabilmente su chi è lei è chi sei tu e cosa significa casa per te, cosa faresti in quella circostanza. Credo che lei abbia bisogno di sopravvivere ed è quello che fa per sopravvivere.

Simone accetta di lavorare per Michaela Kell, si trasferisce nella sua mastodontica tenuta su un’isola e alla fine decide di assecondare i bisogni di suo marito, Peter Kell, che la sceglie come nuova Michaela. Le scelte di Simone sono in parte influenzate dal suo trauma passato e dal desiderio di una vita diversa, migliore, come sottolinea la showrunner: “Non posso chiederti di provare un certo sentimento per quello che fa Simone. Tutto quello che posso chiederti è di cercare di capirlo, perché se fossi nei suoi panni, e quel traghetto partisse per riportarti indietro a un trauma e a una miseria indegni, cosa faresti? È di questo che spero la gente parli. Spero che questo sia un dibattito che la gente sta portando avanti”. La scena finale di Sirens, con Simone che fissa dall’alto della scogliera il mare sconfinato, serviva a spronare il pubblico a riflettere sulle proprie decisioni nella vita.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+