News Serie TV

Only Murders in the Building: l'unione (delle generazioni) fa la forza nella serie su Disney+

26

Le leggende Steve Martin e Martin Short (76 e 72 anni) e la giovane diva Selena Gomez (29) colmano la distanza anagrafica dei rispettivi fan con una serie spassosa ed elegante. Il 28 giugno arriva la seconda stagione di Only Murders in the Building su Disney+

Only Murders in the Building: l'unione (delle generazioni) fa la forza nella serie su Disney+

Un architettonicamente affascinante edificio di New York assume il ruolo di un personaggio a tutti gli effetti nella brillante serie Only Murders in the Building. Il giallo che si sviluppa in un arco di dieci episodi fonde con eleganza commedia e mistero, vestendo la narrazione con una rinfrescante peculiarità. L'idea del podcast integrato nella storia e portato avanti dai personaggi insieme alle indagini, aggiunge quell'originalità che permette alla serie di distinguersi dalle altre del genere crime. La personalità artistica di Only Murders in the Building è rappresentata da questi forti elementi, ma avrebbe funzionato lo stesso senza i tre attori protagonisti?

Scopri il colpevole con Only Murders in the Building!

I leggendari Steve Martin e Martin Short tornano a comporre il trio di improvvisati investigatori insieme alla giovane diva Selena Gomez. Che la serie sarebbe stata un successo è risultato evidente già in fase di lavorazione. La prima stagione si è infatti chiusa con un cliffhanger sul finale dell'ultimo episodio. Gli spettatori saranno presto traghettati verso le nuove vicende della seconda stagione di Only Murders in the Building, in arrivo il 28 giugno 2022 su Disney+. L'ulteriore e determinante elemento che ha elevato la produzione è stato proprio quel terzetto che non si è limitato a recitare. L'investimento di Martin, Short e Gomez si è tradotto nel fondamentale ruolo della produzione esecutiva, un impegno con un preciso scopo: creare uno show che potesse unire i due pubblici delle star, separati da diversi gap generazionali, essendo i due attori nella settantina e l'attrice a un passo dai 30 anni.

Only Murders in the Building: la ciliegina sulla torta per Steven Martin e Martin Short

Non ha certo bisogno di presentazioni Steve Martin, un uomo estremamente divertente che è stato attratto dal mondo dello spettacolo fin dalla fine degli anni 50. Il suo primo lavoro in età adolescenziale è stato vendere nei weekend le guide del parco a Disneyland e, respirando l'aria di quel mondo che faceva sognare i visitatori, ha imparato a esibirsi come giocoliere e illusionista. Ma l'arte performativa che aveva nel sangue andava molto oltre. La sua fama esplose negli anni 70 con le partecipazioni allo show Saturday Night Live (fu lui con uno sketch a rendere popolari le "air quotes", il gesto delle virgolette con le mani) e con gli album comici che gli valsero due Grammy Awards (su un totale di cinque che vinse anche per composizioni e esibizioni con il suo amato banjo). Ci vorrebbe un volume di un'enciclopedia per aprire il capitolo sulla sua carriera di attore cinematografico. Ma se il pubblico più giovane può ricordarlo per le relativamente recenti rivisitazioni dell'ispettore Clouseau nei remake de La pantera rosa, chi ha qualche anno in più sa che Steve Martin, oggi 76enne, è l'indimenticabile protagonista di commedie come Roxanne, Un biglietto in due, Due figli di..., Parenti amici e tanti guai e Il padre della sposa.

Guarda subito Only Murders in the Building su Disney+

Meno noto a livello internazionale, il 72enne Martin Short è un brillante attore di origine canadese le cui performance hanno reso eterni due film degli anni 80 che è doveroso citare subito: Salto nel buio e In fuga per tre. Anche lui è stato negli un generoso performer che ha alternato la recitazione dai set cinematografici a quelli televisivi e teatrali, lavorando inoltre come autore e doppiatore. Tra i vari premi che ha ricevuto, il più importante è il Tony Award per il suo ruolo da protagonista nel 1999 nel musical di Broadway Little Me, in cui dava sfoggio delle sue doti canore. Short e Steve Martin hanno collaborato saltuariamente nel corso dei decenni e nel 2018 si sono ritrovati sul palco per uno spettacolo itinerante dal titolo Steve Martin and Martin Short: An Evening You Will Forget for the Rest of Your Life, volto a celebrare i vecchi tempi. Conversazioni, stand-up, clip dei loro film e canzoni sono state il perfetto intrattenimento per il pubblico in sala ed è in quelle serate trascorse insieme che i due hanno maturato il desiderio di creare uno show televisivo per continuare a lavorare in coppia.

Only Murders in the Building: il salto di qualità di Selena Gomez

Steve Martin e lo sceneggiatore John Hoffman hanno formulato l'idea della comedy/crime ambientata in un grande edificio residenziale di New York. Martin e Short ne sono diventati produttori esecutivi, oltre che interpreti, ma è stato l'arrivo nel cast di Selena Gomez a dare quel valore aggiunto a Only Murders in the Building. Con grande intuito, l'attrice ha investito nel progetto diventando anche lei produttrice esecutiva per garantire quelle scelte creative che avrebbero sedotto il suo giovane pubblico. Il gap generazionale dei rispettivi fan è stato così colmato, cosicché genitori, figli e nipoti potessero sedersi insieme davanti alla TV e apprezzare i delitti che erano stato cucinati per loro. L'immenso popolarità di cui gode la cantante e attrice (parliamo, per esempio, di ben 327 milioni di follower su Instagram) permette di portare all'attenzione dei suoi ammiratori un prodotto di alto valore artistico, lasciando intendere quale sarà la nuova direzione professionale in cui Selena Gomez vorrà essere accompagnata da fan che la seguono fin dai felici esordi su Disney Channel. Ormai imprenditrice di se stessa, la Gomez sta velocemente maturando umanamente e professionalmente in vista dei 30 anni che sta per compiere (22 luglio 2022) verso un mondo di ruoli drammatici che la aspettano.

La seconda stagione di Only Murders in the Building debutterà su Disney+ il 28 giugno 2022.

Guarda subito Only Murders in the Building su Disney+

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming