Matthew Perry, il medico che fornì ketamina all'attore di Friends si dichiara colpevole
Salvador Plasencia, uno dei dottori coinvolti nella morte della star di Friends Matthew Perry, rischia fino a 40 anni di carcere: ecco tutti gli aggiornamenti sulle indagini e sui processi.

La tragica morte di Matthew Perry, amatissimo inteprete di Chandler Bing nella serie cult Friends, avvenuta il 28 ottobre 2023, continua a far parlare di sé. Dopo mesi di indagini e sviluppi giudiziari, uno dei medici coinvolti nella vicenda, il dottor Salvador Plasencia, ha accettato di dichiararsi colpevole per la distribuzione illegale di ketamina.
Matthew Perry: Chi sono i soggetti coinvolti nelle indagini per la morte dell'attore
Il dottor Plasencia, medico operante a Santa Monica, ha raggiunto un accordo con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. L'intesa prevede che il medico si dichiari colpevole di quattro capi d'accusa per distribuzione di ketamina. In assenza di questo accordo, il processo a suo carico sarebbe iniziato ad agosto a Los Angeles. La pena massima prevista è 40 anni di carcere, ma l'accordo prevede una riduzione della pena in cambio della collaborazione dell'imputato e della sua ammissione di colpevolezza.
Emergono, inoltre, dettagli inquietanti dai messaggi scambiati tra Plasencia e il collega Mark Chavez, anche lui coinvolto nel caso. I due medici discutevano senza scrupoli delle possibilità economiche offerte dalla dipendenza dell'attore. In un messaggio, Plasencia scriveva a Chavez: "Mi chiedo quanto sarà disposto a pagare questo idiota". Il caso coinvolge diversi soggetti, tra cui l'assistente personale di Perry, Kenneth Iwamasa, e il dottor Chavez, entrambi già dichiaratisi colpevoli. Le loro sentenze sono attese rispettivamente per settembre e novembre 2025. Anche Erik Fleming, ex direttore di un centro di recupero, ha patteggiato per la distribuzione del farmaco che contribuì alla morte dell'attore.
La centralità della "Regina della ketamina"
Una delle figure centrali dell'inchiesta è Jasveen Sangha, soprannominata la "Ketamine Queen", cioè regina della ketamina. Accusata di aver procurato la dose letale a Perry, deve rispondere di cospirazione, possesso con intento di spaccio di metanfetamine e altri reati legati alla distribuzione di sostanze. Il suo processo inizierà in estate e, molto probabilmente, attirerà l'attenzione dei media e del pubblico negli Stati Uniti.
Le circostanze della morte di Matthew Perry
Matthew Perry, lo ricordiamo, è morto nella sua casa di Los Angeles il 28 ottobre 2023, all'età di 54 anni. L'autopsia ha stabilito che la causa scatenante del decesso è stata l'assunzione di ketamina, usata da Perry come anestetico nel trattamento della depressione. Sebbene la ketamina sia un farmaco sperimentale sempre più impiegato nei casi di ansia e disturbi depressivi resistenti alle terapie tradizionali, l'uso non controllato può essere estremamente pericoloso. Il rapporto del medico legale ha indicato anche altre concause alla base della morte dell’attore: annegamento, una preesistente malattia coronarica e gli effetti della buprenorfina, farmaco comunemente usato per combattere la dipendenza da oppioidi.