News Serie TV

Good Omens: Michael Sheen è sicuro che la stagione finale sarà "soddisfacente" per i fan

3

La serie fantasy tratta dal romanzo di Terry Pratchett e Neil Gaiman tornerà con una stagione conclusiva che, secondo uno dei suoi protagonisti, non deluderà le aspettative: ecco le sue anticipazioni.

Good Omens: Michael Sheen è sicuro che la stagione finale sarà "soddisfacente" per i fan

Good Omens regalerà ai fedeli appassionati la conclusione che meritano. Ne è convinto Michael Sheen, l'interprete dell'angelo Aziraphale. Intervistato da TVInsider, l'attore candidato al Golden Globe ha detto di essere molto emozionato in vista della terza e ultima stagione della serie tratta dal romanzo di Terry Pratchett e Neil Gaiman e ha assicurato che regalerà un finale soddisfacente.

Good Omens: Michael Sheen svela qualche anticipazione

"È ancora in fase di sviluppo, ma ovviamente sono molto emozionato di lavorare di nuovo con David, e adoro quel personaggio. Sono molto emozionato al riguardo", ha detto Sheen che ha poi lodato soprattutto il pubblico della serie, composto da grandi appassionati e fan di Gaiman. "Una delle cose straordinarie dell'essere parte di Good Omens è il pubblico, i fan, il fandom", ha aggiunto Sheen. "Devi prenderlo molto seriamente perché le persone ne sono davvero colpite. E vedere come le persone hanno reagito alla fine della seconda stagione è stato straordinario. Quindi sì, spero, e sono sicuro, che la terza stagione sarà un'esperienza soddisfacente per tutti", ha concluso.

Anche David Tennant, il mese scorso durante un panel al Florida Supercon 2024, ha anticipato chee Good Omens potrà contare su un finale emozionante. "So che direzione sta prendendo e sfido chiunque a non pensare che sia il finale perfetto", ha detto. "Non sto rivelando molto con questo. Non sto dicendo se sia buono, cattivo o indifferente, ma è sicuramente perfetto", ha aggiunto.

Dove eravamo rimasti?

Prime Video ha rinnovato la serie per una terza e ultima stagione a dicembre, annunciando che le riprese sarebbero iniziate "presto" in Scozia. "Sono davvero felice di poter finalmente concludere la storia che Terry e io avevamo tracciato nel 1989 e nel 2006", aveeva dichiarato Gaiman in un comunicato all'epoca. "Terry era convinto che se avessimo realizzato la serie di Good Omens, avremmo potuto portare la storia fino alla fine. La prima stagione era incentrata sull'evitare l'Apocalisse, su profezie pericolose e la fine del mondo. La seconda stagione è stata dolce e delicata, anche se avrebbe potuto finire meno felicemente di quanto un certo angelo e un certo demone avrebbero potuto sperare. Ora, nella terza stagione, affronteremo ancora una volta la fine del mondo. I piani per l'Apocalisse stanno andando male. Solo Crowley e Aziraphale, lavorando insieme, possono sperare di rimettere le cose a posto. E non si parlano", aveva concluso.

Nel finale della seconda stagione, lo ricordiamo, Aziraphale è tornato in Paradiso come arcangelo supremo mentre Crowley partiva a bordo della Bentley. I due si sono salutati con un bacio dopo che il personaggio di Tennant aveva chiesto a quello di Sheen di scappare insieme e di essere un "noi". Quando è stato chiesto a Sheen quanto fosse straziante questo finale di stagione anche per lui, l'attore ha detto semplicemente: "Lo so, lo so". Siamo fiduciosi, però, in una conclusione più felice viste le recenti dichiarazioni dei protagonisti.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo