Schede di riferimento
News Serie TV

Generazione 56K: Il trailer ufficiale della serie Netflix con Fru e Fabio dei The Jackal

14

Basata su un'idea di Francesco Ebbasta, la comedy debutterà in streaming il prossimo 1° luglio.

Generazione 56K: Il trailer ufficiale della serie Netflix con Fru e Fabio dei The Jackal

Pronti a farvi travolgere dalla nostalgia degli anni '90? Nel trailer ufficiale di Generazione 56K, la nuova serie italiana di Netflix che coinvolge anche Gianluca Fru e Fabio Balsamo dei The Jackal, ci sono le schede telefoniche, le videocassette e soprattutto le note dell'intramontabile Come mai degli 883. In attesa della serie, prodotta da Cattleya e disponibile in streaming dal prossimo 1° luglio, chi è diventato grande accompagnato dal gracchiante suono del modem 56K che assicurava i primi collegamenti internet non potrà non intravedere un po' della propria infanzia nel trailer e nella locandina (la vedete in fondo all'articolo) appena diffusi da Netflix.

Di cosa parla Generazione 56K: La trama

Creata da Francesco Ebbasta e da lui sceneggiata con Costanza Durante, Laura Grimaldi e Davide Orsini - anche head writer - , Generazione 56K è una comedy che parla di amori fuori tempo e amicizie inossidabili. Al centro del racconto - ambientato tra Napoli e Procida - c'è una generazione, quella dei Millennial, che è stata travolta alle soglie dell'adolescenza dall'arrivo di internet e che oggi vede la tecnologia prendere il sopravvento in ogni occasione: offre velocità, connessioni, infinite possibilità, ma orientarsi in questa varietà di opzioni non è sempre facile.

Il cast e i personaggi

I protagonisti sono Daniel e Matilda (interpretati rispettivamente da Angelo Spagnoletti e Cristina Cappelli nella loro versione adulta da Alfredo Cerrone e Azzurra Iacone in quella da ragazzini) che si conoscono da giovanissimi e s'innamorano da adulti. I due vivono una relazione che rivoluzionerà il loro mondo e li costringerà a fare i conti con il passato e quella parte più pura e vera di se stessi che, in modi opposti, hanno dimenticato. Accanto a loro ci sono gli amici di sempre Luca e Sandro (Gianluca Fru e Fabio Balsamo rispettivamente interpretati, nella loro versione da bambini, da Gennaro Filippone e da Egidio Mercurio). Andando avanti e indietro nella storia, tra gli anni Novanta e i giorni nostri, la serie racconta gli anni di crescita e grandi cambiamenti in cui le relazioni umane, l’amicizia e l’amore rimangono le uniche, vere costanti.

Il resto del cast include Biagio Forestieri (Napoli Velata) nei panni di Bruno, Claudia Tranchese (Sotto il sole di Riccione) in quelli di Ines, Federica Pirone in quelli di Cristina. Elena Starace interpreta Raffaella e Sebastiano Kiniger Enea. Dietro la macchina da presa dei primi 4 episodi c'è Francesco Ebbasta, mentre Alessio Maria Federici firma la regia dei restanti 4.

Titolo

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Schede di riferimento
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo