Piero e Chiara sono stati sposati ma, a causa di differenze inconciliabili tra di loro, si sono separati da tanto tempo e non hanno più alcun tipo di rapporto. Quando la loro figlia, Margherita, sta per sposarsi chiede ai genitori come regalo di nozze di presenziare insieme al matrimonio, sperando che i due possano diventare amici. Così, Piero e Chiara partono insieme da Milano diretti a Stromboli. Sono due persone completamente diverse. Lui, professore di latino, è un uomo di sinistra, scrive favole per bambini e spera ancora di sfondare in un mondo dove anche i bambini sembrano aver perso la fantasia. Si è abituato a vivere da solo e indossa abiti fuori moda, senza curarsi di cosa gli altri pensino di lui. La sua ex moglie, invece, è commerciante, vota a destra, convive con un chirurgo plastico e, anche se forse è più superficiale di lui, è dotata di un forte senso pratico che le permette di non lasciarsi abbattere da nulla. Nel loro viaggio lungo l'Italia e le sue realtà i due, incontrando personaggi che parlano del loro paese e dei suoi problemi, trovano il pretesto per scontrarsi su ogni questione, dai pacs all'immigrazione, fino alla droga e alla prostituzione. E non sempre ha ragione soltanto uno dei due...
- PROIETTATO NEL 2007 IN 21 SPEZZONI DI 4 MINUTI CIASCUNO NEL CORSO DELLA TRASMISSIONE TELEVISIVA "BALLARO'" IN ONDA SULLA TERZA RETE RAI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Antonio Catania | Piero |
Licia Maglietta | Chiara |
Francesca Inaudi | Margherita, la figlia di Piero e Chiara |
Paolo Hendel | Uomo a S. Donnino |
Gianni Ferreri | Uomo al porto di Napoli |
Claudio Amendola | Sacerdote romano |
Veronica Pivetti | Portiere d'albergo |
Nino Frassica | Venditore di rose |
Giorgio Colangeli | Il cieco che dipinge |