LA TRAMA DI VENEZIA, LA LUNA E TU
Bepi, gondoliere veneziano è fidanzato a Nina e prossimo alle nozze, ma questo non gli impedisce di intrecciare delle avventure sentimentali con giovani turiste straniere ogni qual volta se ne offra l'occasione. Ad ogni sua scappata Nina, gelosa, rompe i rapporti col volubile fidanzato e si fidanza con Toni, altrettanto remissivo quanto sciocco. Poi però si pente del suo gesto e ritorna al suo gondoliere che sa sempre farsi perdonare. Un giorno Bepi rimane affascinato da due graziose americane e tanto fa che entrambe si innamorano di lui e vogliono sposarlo. Nina, quando ne ha notizia, rompe ancora una volta il fidanzamento con Bepi ed appare ormai decisa a sposare Toni. Allora il gondoliere, su consiglio dell'amico Don Fulgenzio, il parroco del quartiere, si sbarazza delle americane ricorrendo a geniali trovate. Ad una fa credere di essere già sposato con prole, all'altra si presenta vestito da frate simulando un'improvvisa vocazione religiosa. Le americane si rassegnano e partono da Venezia, mentre Bepi si riconcilia per l'ennesima volta con la fidanzata.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"(...) Il film (...) non ha pretese, ma non manca di garbo e, se paragonato alla media dei film dialettali italiani, neppure di una certa distinzione (...)". (S. Frosali, "La Nazione", 12/11/1958)."Graziosa, pur se nella sua fragilità, commedia rosa del giovane Dino Risi, che racconta con garbo e grande senso dell'umorismo un'ordinaria storia di baruffe amorose, anche se non proprio chiozzotte. La prosperosa Marisa Allasio va su e giù per il Canal Grande a curve ben in fuori e a braccetto dell'emergente ciociaro Nino Manfredi. Il romanissimo Alberto Sordi si è spigliato da non credere anche travestito da veneziano. Ostrega, che bravo". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 8 luglio 2001)
SOGGETTO DI VENEZIA, LA LUNA E TU
basato sul testo di Pasquale Festa Campanile
INTERPRETI E PERSONAGGI DI VENEZIA, LA LUNA E TU