Una giovane di campagna incontra il signore del luogo e, per una coincidenza di fortuita, ottiene di essere da lui accompagnata ad una festa da ballo. Il ricordo di questa parentesi nella vita di alta società turba la giovanetta che, per quanto fidanzata, si crede amata dal contino e vorrebbe rinunciare alle nozze. Ma è il conte stesso, amico dall'infanzia del fidanzato di lei che, venuto a conoscenza del male involontario che ha fatto, riesce a far concludere il matrimonio. Non ostante ciò la donna, per ben venti anni di vita coniugale, resta sempre impassibile di fronte al tenero e fedele affetto del marito chiudendosi ostinatamente nel rimpianto della lontana romantica avventura. Solo quando la loro figliuola si sposa, non ostante la contrarietà della madre, per l'energico intervento del padre che vuole risparmiare almeno alla sua creatura ciò che egli ha sofferto, la donna comprende il proprio errore e chiede al marito perdono di tutto il male che gli ha fatto.
(SECONDO L. CORTESE IN CINECITTA' ANNI TRENTA ACCORCIATO DOPO LA PROIEZIONE ALLA MOSTRA DI VENEZIA)CONSERVAZIONE: POSITIVO INFIAMMABILE ALLA CINETECA NAZIONALE, POSITIVO NON INFIAMMABILE IN RAI.SOGGETTO NELL'ADATTAMENTO DI IVO PERILLI E MARIO CAMERINI.SCENEGGIATURA NON ACCREDITATA A GIULIO MORELLI.IL FILM E' STATO PRESENTATO ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1940.
TRATTO DAL RACCONTO "THE LOVES OF MARGERY" DI THOMAS HARDY
Attore | Ruolo |
---|---|
Ernesto Almirante | Berni |
Giacomo Almirante | Dottore |
Bianca Beltrami | Amica Di Annetta |
Calisto Bertramo | Silvestro |
Edoardo Borelli | Farmacista |
Gino Cervi | Luigi |
Adelmo Cocco | Don Antonio |
Dhia Cristiani | Tonina |
Leonardo Cortese | Luciano Il Conte |
Massimo Girotti | Luciano |
Alfredo Martinelli | Il Violinista |
Armando Migliari | Padre Di Annetta |
Assia Noris | Annetta |
Adele Mosso | Nonna |
Amalia Pellegrini | L'Anziana Domestica |
Armando Rossini | Pinotto |
Olga Solbelli | Vedova Cavara |
Olga von Kollar | Amica Di Annetta |