Troppo Napoletano, il film diretto da Gianluca Ansanelli, vede protagonista Debora (Serena Rossi). Quando il suo ex marito, un popolare cantante neomelodico, perde la vita lanciandosi dal palco per fare stage diving, la giovane donna si preoccupa per suo figlio Ciro (Gennaro Guazzo) di undici anni.
Il ragazzino sembra molto turbato, al punto da non mangiare più neanche il ragù domenicale. Angosciatissima la madre lo porta da Tommaso (Luigi Esposito, ovvero il Gigi di Gigi e Ross), psicologo dell'infanzia timido e imbranato. Il dottore scoprirà però che a turbare Ciro non è solo la perdita del padre, quanto piuttosto le sue prime inquietudini amorose. I due faranno così un patto: lo psicologo aiuterà il bambino a conquistare la sua amata compagna di classe, mentre lui gli darà una mano per farlo fidanzare con sua madre.
Disponibile ora. Entra in NOW!
Troppo Napoletano è un film che fa parte di un progetto nato dalla collaborazione tra la società di produzione Cattleya e Alessandro Siani al fine di individuare nuove leve della comicità e sviluppare originali prodotti comedy.
La direzione artistica di Alessandro Siani e il forte carattere identitario campano (assimilabile quasi a orgoglio nazionale!) hanno fatto sì che il primo progetto Cattleya Lab partisse proprio da Napoli e dal racconto, in chiave di commedia, delle sue diverse anime.
Ecco cosa dichiara in proposito Alessandro Siani:
Volevo raccontare la storia di un bambino di un quartiere popolare di Napoli e, attraverso i suoi occhi, scoprire la straordinaria realtà di questa città. Si parla sempre del desiderio che hanno i napoletani di veder mostrata un’altra Napoli, ma non esiste un'altra Napoli, la verità è che Napoli è unica, siamo noi napoletani ad essere diversi. Se in Benvenuti al Sud si sono raccontate le differenze tra Nord e Sud del nostro Paese, qui abbiamo scavato ancora più in fondo mettendo in scena il tenero incontro e il primo amore di un bambino del rione Sanità e una bimba altolocata di Posillipo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Serena Rossi | Debora Iovine |
Gigi | Tommaso Orfei |
Gennaro Guazzo | Ciro Iovine |
Salvatore Misticone | Nonno Gaetano |
Giovanni Esposito | Giovanni |
Gianni Ferreri | Quagliarulo |
Nunzia Schiano | Signora Scognamiglio |
Loredana Simioli | Zia Maria |
Luigi Attrice | Zio Alfredo |
Rosaria De Cicco | professoressa italiano |
Gianni Parisi | preside |