Jack Grimaldi, un ex poliziotto, in un fatiscente bar nel deserto dell'Arizona, presso Phoenix, aspetta invano da cinque anni la moglie Natalie: ma è solo colpa sua se il desiderio di denaro lo ha spinto a fare a suo tempo il doppio gioco segnalando a Cosa Nostra il nascondiglio di testimoni scomodi da eliminare, come Nick Gazzara, l'ultimo della serie e l'inizio delle sue sciagure. La mafia ha eliminato anche i federali di guardia, e Jack entra in crisi, anche perché il boss Don Falcone, che lo paga tramite Sal teme la testimonianza dell'ex donna di Nick, la pericolosa Mona De Markova, che Jack deve scortare per consegnarla ai federali. Guardalo subito su Prime Video
"Un film targato Hollywood, narrato a zig zag con incastri temporali, ben recitato, attento ai particolari malsani della società regolata dai padrini-padroni, ma con cromosomi espressivi che vengono dall'Est. Un noir profondamente europeo nei disagi che esprime al di là della formula del giallo di comodo in cui il Bene e il Male finiscono come sempre alla pari. Particolarmente efferato il ritratto del boss don Falcone offerto da Roy Scheider; particolarmente aggressiva una proposta indecente rovinata dall'arrivo dell'Fbi; particolarmente nostalgico il rimpianto di una felicità perduta, chissà dove, quando, a che prezzo. E lo scambio dei delitti, una catena che porta lontano, induce a pensare che siamo tutti colpevoli anche se non tutti assassini. Non a caso lo sguardo di Oldman, attore in grande crescita, ci resta addosso." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 20 agosto 1994)"Il noir di Medak, geniaccio mitteleuropeo trapiantato in Inghilterra, è traboccante di invenzioni visive e di echi letterari, sottolineati dalla voce di un narratore fuori campo. Ma per miscelare l'ironia alla violenza, l'inverosimile alla trama poliziesca, è necessaria una perfetta sintonia tra regia e sceneggiatura. Cosa che in 'Triplo gioco' non accade quasi mai. Anzi, nel secondo tempo, il racconto procede a strappi, come un incubo insidiato dal dormiveglia. Il finalino ambientato in una squallida locanda dell'Arizona è però pane per cinefili." (Alfredo Boccioletti, 'Il Resto del Carlino', 21 agosto 1994)"Più che un semplice film noir 'Triplo gioco' (nell'originale 'Romeo is bleeding') di Peter Medak è un omaggio al genere. A partire dalla voce fuori-schermo del protagonista, ci sono tutti gli elementi obbligati del repertorio classico: un eroe dalla coscienza poco pulita, una dark lady sensuale e pericolosa, le strade deserte, il boss della mafia sui bordi della piscina e via elencando. Ma Medak autore di un indimenticato film satirico con Peter O' Toole, 'La classe dirigente', e regista dei Monty Python, possiede lo sguardo ironico che i cineasti europei (lui è anglo-ungherese) posano talvolta sui generi consolidati del cinema hollywoodiano." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 24 agosto 1994)
Attore | Ruolo |
---|---|
Gary Oldman | Jack Grimaldi |
Lena Olin | Mona De Markova |
Annabella Sciorra | Natalie |
Juliette Lewis | Sheri |
Roy Scheider | Don Falcone |
Paul Butler | Skouras |
Gene Canfield | John |
James Cromwell | Cage |
Larry Joshua | Joey |
Michael Wincott | Sal |
Wallace Wood | Cameriere |
David Proval | Scully |
Will Patton | Martie |
Ron Perlman | Avvocato Di Jack |