Trappola sulle montagne rocciose

Trappola sulle montagne rocciose

( Under Siege 2 )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 18 voti
Regista: Geoff Murphy
Genere: Azione, Thriller
Anno: 1995
Paese: USA
Durata: 101 min
Distribuzione: Warner Bros Italia 1995 - Warner Home Video
Trappola sulle montagne rocciose è un film di genere azione, thriller del 1995, diretto da Geoff Murphy, con Steven Seagal e Eric Bogosian. Durata 101 minuti. Distribuito da Warner Bros Italia 1995 - Warner Home Video.
Genere: Azione, Thriller
Anno: 1995
Paese: USA
Durata: 101 min
Formato: PANORAMICO
Distribuzione: Warner Bros Italia 1995 - Warner Home Video
Sceneggiatura: Richard Hatem, Matt Reeves
Fotografia: Robbie Greenberg
Montaggio: Michael Tronick
Produzione: Regency Enterprises, Seagal/Nasso Productions, Cutting Edge Films, Victor Company of Japan

TRAMA TRAPPOLA SULLE MONTAGNE ROCCIOSE

Trappola sulle Montagne Rocciose, film d'azione diretto da Geoff Murphy, segue le vicende di un’organizzazione governativa americana, l’ATAC, che ha costruito il satellite Grazer 1, un'arma potentissima in grado di provocare terremoti artificiali. Travis Dane (Eric Bogosian), lo scienziato che l'ha ideata, si è suicidato. Così la gestione di tutta l'area viene affidata a Linda Gilder (Brenda Bakke) e David Trilling (David Gianopoulos). Nel frattempo il sottufficiale Casey Ryback (Steven Seagal), ora in congedo, sta andando al funerale di suo fratello, deceduto in un incidente aereo con la moglie.
L'uomo non è solo in viaggio sul treno: insieme a lui c'è sua nipote Sarah (Katherine Heigl). Caso vuole che sullo stesso convoglio ci sia anche il capitano Trilling che ha invitato la Gilder alla festa dell'aviazione annuale. Improvvisamente però le rotaie si bloccano e i vagoni vengono assaltati da un gruppo di terroristi che fanno ripartire il treno prendendo in ostaggio tutti i presenti. A guidare i malviventi c’è il maggiore Penn (Everett McGill), che prende ordini da Travis Dane, che in realtà aveva solo finto la sua morte. L'uomo in realtà vuole vendicarsi dell’organizzazione governativa che lo aveva licenziato. In poco tempo lo scienziato riesce a trasformare il treno in una sorta di base satellitare mobile, riuscendo a manovrare facilmente il Grazer 1. Qualcuno riuscirà a fermare la furia assassina del dottor Dane?

Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI TRAPPOLA SULLE MONTAGNE ROCCIOSE

"Inutile dire che il divertimento è inversamente proporzionale al tasso di credibilità delle azioni, che si susseguono a ritmo incalzante senza un attimo di respiro: passeggiate su un treno in corsa, pericolosi salti da un vagone all'altro, agganci su una scala penzoloni sul vuoto per salire su un elicottero, acrobazie sulle rocce cui ci si aggrappa fidando nella forza delle mani e col corpo sospeso su un precipizio, azioni da eroe compiute da pavidi dipendenti della compagnia ferroviaria che messi alla prova rivelano un coraggio pari a quello del protagonista. E via di questo passo fino alla paurosa esplosione finale, da cui riesce salvo ovviamente il protagonista (con la nipote)." (La Gazzetta del Mezzogiorno, Vito Attolini, 20/11/95)"Trentacinque stuntmen, tanti effetti speciali e un divo protagonista (e produttore), Steven Seagal, che attraversa la storia sempre compiaciuto di se stesso (è la sua unica espressione): questa è la ricetta di un film per il quale non è il caso di parlare di copione o altro. A rimetterci è Eric Bogosian (Dane) che, essendo il magnifico attore di "Talk Radio", paradossalmente fa una magra figura." (La Stampa, Alessandra Levantesi, 30/11/95)"Realizzato da Geoff Murphy come un fumetto puro, con battute stilizzate di varia umanità ("Dammi il cd!", Anche le tette uccidono", "Ci rimane soltanto un Pegasus"), Trappola sulle montagne rocciose (Under siege 2) ricalca l'apparato ad alto rischio e ad alto costo del film bombarolo contemporaneo con armi chimiche, gas letali, menti bacate, eroismi machi. Nei 100' che si trascorrono sul treno (c'è solo un'avventurosa sosta di 5'), il film offre soprattutto emozioni standard, molte chiacchiere tecnologiche, bottoni, pulsanti, file e computer, mentre la follia radicale mette in scena ancora una volta il solito teatrino del palazzo sperduto tra la folla dei suoi simili. Peccato che agli eccessi espressivi di Bogosian, che ci dà dentro con la mimica facciale, corrisponda la totale inespressività del forzuto Steven Seagal, negato ad ogni humour, richiesto solo di usar le braccia, impastare una torta e fare sempre la prima mossa in anticipo." (Corriere della Sera, Maurizio Porro, 30/11/95)

CURIOSITÀ SU TRAPPOLA SULLE MONTAGNE ROCCIOSE

Il film è il sequel di Trappola in alto mare (1992), diretto da Andrew Davis. Steven Seagal è voluto essere presente in sala di montaggio per esaminare le riprese, causando attriti tra con il regista e il montatore.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TRAPPOLA SULLE MONTAGNE ROCCIOSE

Attore Ruolo
Steven Seagal
Casey Ryback
Eric Bogosian
Travis Dane
Everett McGill
Penn
Morris Chestnut
Bobby Zachs
Katherine Heigl
Sarah Ryback
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming