Totò, Peppino e i fuorilegge è un film del 1956 diretto da Camillo Mastrocinque.
In un piccolo paesino della provincia di Roma vive Antonio (Totò) e sua moglie Teresa (Titina De Filippo), una donna insopportabile, ricchissima e molto avara, la quale lo tiranneggia in ogni modo possibile stando attenta alle spese, risparmiando perfino sullo zucchero nel caffè. Anche se permette al marito di vivere nell'ozio, Antonio è sempre senza un soldo in tasca, ma grazie ai suoi espedienti si arrangia racimolando qualche lira, che quasi sempre spende per comprare piccoli doni per l'attraente domestica di casa di cui è innamorato.
Valeria (Dorian Gray) è la loro bella figlia, studentessa universitaria che ha appena conosciuto un avvenente giornalista, Alberto (Franco Interlenghi), intenzionato a realizzare uno scoop su Ignazio detto il Torchio, brigante che da diverso tempo infesta la zona con rapine e sequestri. Intanto Antonio cerca di coinvolgere l'amico Peppino (Peppino De Filippo), suo barbiere di fiducia, in un piano diabolico: approfittando delle storie che aleggiano sul pericoloso rapitore, progetta un finto rapimento con riscatto di cinque milioni di lire. Per la prima volta Teresa mostra una sincera apprensione nei confronti del marito, ma sarà l'inizio di una lunga serie di equivoci...
"(...) Questa volta gli sceneggiatori non hanno commesso l'errore di "Totò Peppino e la...malafemmina": non hanno cioè mascolato il melodramma con i lazzi, il romanzo d'appendice con la buffoneria. (...) Il tandem dei due comici offre più di un momento di allegria (...)". (Morando Morandini, "La Notte", 7 gennaio 1957).
Gli attori Titina e Peppino De Filippo erano fratello e sorella nella vita reale.
Dorian Gray parla con due voci diverse: nelle scene in interni con la sua voce, in esterni è doppiata da Rosetta Calavetta.
Peppino De Filippo si aggiudicò nel 1957 un Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista.
Attore | Ruolo |
---|---|
Totò | Antonio |
Peppino De Filippo | Peppino |
Titina De Filippo | Teresa, moglie di Antonio |
Dorian Gray | Valeria, figlia di Antonio e Teresa |
Franco Interlenghi | Alberto, il giornalista |
Memmo Carotenuto | Ignazio |
Mario Castellani | Uno dei banditi |
Lamberto Maggiorani | Altro bandito |
Teddy Reno | Se stesso |
Mimmo Poli | Cuoco della banda |